Assegnato il premio Mileto 2025, tre i premiati
- Postato il 21 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Assegnato il premio Mileto 2025, tre i premiati
Assegnati il premio Mileto 2025, l’amministrazione Giordano ha selezionato i tre vincitori: don Pasquale Barone, Vincenzo Mazzeo e Giovanni Tropeano
MILETO (VIBO VALENTIA) – L’amministrazione comunale di Mileto, guidata dal sindaco Salvatore Fortunato Giordano, ha assegnato anche per l’anno 2025 il premio “Città di Mileto” giunto così alla sua settima edizione. «Il Premio Mileto – illustra una nota stampa a firma dello stesso primo cittadino – istituito dall’attuale amministrazione comunale nel 2019, mira a conferire un attestato pubblico di riconoscenza del Comune di Mileto o un riconoscimento ufficiale nei confronti di Cittadini che si rendono positivamente protagonisti della vita civile, lavorativa, culturale, sportiva, sociale, di volontariato, di solidarietà e nei vari altri campi».
Per quanto riguarda l’edizione 2025 il Premio sarà consegnato dal Sindaco e dall’Amministrazione comunale nella serata di oggi 21 agosto durante la manifestazione organizzata in occasione della serata dell’Emigrante prevista in Piazza Badia a cura del gruppo “Sei di Mileto se… ricordi“. In particolare i vincitori dell’edizione 2025 sono tre: don Pasquale Barone, Vincenzo Mazzeo e Giovanni Tropeano.
PREMIO MILETO 2025, CHI SONO I TRE VINCITORI
Il premio Mileto 2025, come detto, è stato conferito in primo luogo a don Pasquale Barone, presidente della Fondazione Cuore Immacolato di Maria rifugio delle Anime, con questa motivazione:
LA FONDAZIONE È DA SEMPRE IMPEGNATA A PORTARE AVANTI IL “SOGNO” DI NATUZZA; DAPPRIMA STANDOLE AL FIANCO, POI, DOPO LA SUA ASCESA AL CIELO, CONTINUANDO L’OPERA DELLA MISTICA, CON GRANDE TENACIA, ENTUSIAMO E VIGORE REALIZZANDO UN PROGETTO RELIGOSO – SOCIALE, CHE HA UNA RICADUTA POSITIVA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MILETO.
Il secondo assegnatario del premio Mileto è lo scrittore Vincenzo Mazzeo, cui il riconoscimento va con la seguente motivazione:
Pur essendo emigrato al nord Italia, ha mantenuto nel suo cuore il ricordo vivo della sua Comunità di Calabrò. Questo Amore lo ha tradotto in una serie di prodotti letterari ricchi di antichi significati, più volte premiati, che coinvolgono emotivamente il lettore sui temi della propria origine, dei sapori e degli odori della propria terra natia
Infine il terzo riconoscimento a concludere la terna di vincitori va all’imprenditore Giovanni Tropeano con la seguente motivazione:
Esempio di energia e determinazione, con le quali riesce a superare momenti difficili, determinati anche dall’esperienza dell’emigrazione forzata, realizzando un gruppo imprenditoriale al Nord Italia e in Svizzera di successo. Una storia di emigrazione da cui si traggono valori educativi importanti per i giovani, come ad esempio non arrendersi mai nel perseguire un sogno. Valori che sono stati tradotti da Giovanni, in un prodotto letterario di notevole interesse dal titolo “Imprenditore per caso con la testa e con le mani” edito da Mondadori.
L’ALBO D’ORO CON TUTTI I VINCITORI DELLE PASSATE EDIZIONI
2019
- PEPPE GIORDANO musica e associazionismo
- NINO VARI’ sport e società
- DITTA SATEL imprenditoria
2020
Premio Mileto sospeso per Covid
Riconoscimento: Aldo Angillieri – Presidente comunale AVIS
2021
- MILETOMARATHON – SALVATORE AUDDINO
- MARANATHA’ – DON MIMMO DICARLO
Riconoscimenti:
- Antonio La Gamba
- Massimiliano Giordano
- Fortunato Pedullà
2022
- DR. ROCCO LICO– Astrofisico
- DR. PROF. ANTONIO DICARLO – Associato e Primo Ricercatore presso l’Istituto di Neuroscienze del C.N.R.
- MAESTRO ROBERTO GIORDANO – Musicista Pianista
- ING. DOMENICO MAZZEO – Ricercatore dell’UNICAL
2023
- DR. BIONDINO FRANCESCO MERCURI – Dirigente Quirinale
- All’ASSOCIAZIONE NAZIONALE “Michele Turco” – Associazionismo –
- Dr. GIUSEPPE FERDINANDO COLLOCA – Policlinico Gemelli
Riconoscimenti
- Vangeli Adriano – sport
2024
- DR. RENATO TULINO
- DR. ROCCO CORSO
- RAFFAELE TERZO CORIGLIANO
- SAVERIO MUZZOPAPPA
Il Quotidiano del Sud.
Assegnato il premio Mileto 2025, tre i premiati