Assegno di inclusione, rinnovo "light"
- Postato il 27 agosto 2025
- Di Tgcom24
- 1 Visualizzazioni

Assegno di inclusione, rinnovo "light"
Una burocrazia più snella per chi ha diritto all'assegno di inclusione: per accedere al rinnovo dell'adi ora servirà semplicemente inoltrare domanda via web. Questo vale per chi ha già percepito l'assegno per 18 mesi, avendo presentato domanda fra il gennaio 2023 e il gennaio 2024. Semplificazioni anche per gli altri nuclei. Chi ha fatto richiesta per 12 mesi ha 120 giorni di tempo - dal patto di attivazione - per incontrare gli assistenti sociali. E chi è esonerato dagli obblighi di attivazione potrà svolgere l'incontro da remoto. Tra gennaio 2024 e giuno 2025 i nuclei che hanno percepito almeno una mensilità sono stati 868 mila, per un totale di oltre 2 milioni di persone coinvolte. A luglio le richieste sono state 355mila. Per settembre se ne attendono 72mila e per ottobre 35mila. L'assegno di inclusione non ha niente a che vedere con l'ex reddito di cittadinanza, ma si è rivelato uno strumento molto importante per chi si trova in serie difficoltà. Continua a leggere...