Associazione Italia Israele di Savona, rinnovo delle cariche del consiglio direttivo
- Postato il 29 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Savona. Si è svolta ieri sera l’assemblea ordinaria degli associati di Italia Israele di Savona per il biennale rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo e le determinazioni sulla programmazione del prossimo biennio. “La Presidenza onoraria è rimasta al consigliere regionale Angelo Vaccarezza, per il grande costante contributo alle iniziative in sostegno di Israele e di contrasto all’antisemitismo vecchio e nuovo” riferisce la presidente Cristina Franco.
Che aggiunge: “In funzione dell’accresciuto numero degli iscritti, registrato soprattutto dopo il 7 ottobre 2023, si è aumentato anche il numero dei consiglieri del Direttivo”.
Sono stati eletti, in riconferma, Cristina Franco, Esther Cozza, Enrica Contartese, Sabrina Bonino, Davide Filippi, Guido Viglietti, Antonella Orione, Daniela Ravera, Luciano Dondero, Valter Lazzari cui si sono uniti Elena Zucca e i consiglieri regionali Sara Foscolo e Rocco Invernizzi.
“Registriamo che il numero cresciuto di associati nell’ultimo biennio, soprattutto dopo il tragico pogrom del 7 ottobre, dimostra che molte persone della società civile e anche della politica si sono avvicinate alle ragioni di Israele e dell’Occidente, hanno deciso di impegnarsi attivamente contro il terrorismo, l’estremismo e il fondamentalismo islamico. Anche le strumentali vicende della Flottilla, le continue occupazioni delle sedi scolastiche e universitarie, le manifestazioni violente che nulla hanno a vedere con la ricerca del dialogo, della tolleranza e della pace e men che meno con gli interessi della popolazione palestinese, hanno significato, per gran parte della cittadinanza, il superamento intollerabile di una linea rossa. Ne danno evidenza anche i social dove, a fronte delle notizie sulle molte manifestazioni pro palestina, il riscontro del pubblico è per la grande maggioranza negativo, di condanna o di presa di distanza”.
“Con grande piacere abbiamo riconfermato Angelo Vaccarezza nella Presidenza onoraria, insostituibile guida e coraggioso promotore in molte iniziative. E con altrettanto piacere diamo il benvenuto ai due consiglieri regionali Foscolo e Invernizzi che ci sostengono da sempre e il cui contributo per la difesa dei valori di civiltà e delle libertà è essenziale e costante. Sono state moltissime le iniziative organizzate nello scorso biennio, a livello politico, culturale ed economico, da mostre fotografiche, presentazione di libri, a convegni e conferenze in Liguria, a Milano e a Roma con esperti giornalisti e analisti. Importante è stata la proiezione in diverse sedi, anche istituzionali, del docufilm Nova sul massacro del 7 ottobre 2023 di centinaia di giovani israeliani e non solo al sito Nova nel sud di Israele da parte dei terroristi di Hamas. Un docufilm straziante, una testimonianza cruda realizzata con i video girati dalle vittime e dai terroristi stessi”.
“Abbiamo anche ospitato una giovanissima sopravvissuta a quel massacro, Hadar, un esempio di forza e resilienza, un esempio per tutti i giovani. Moltissimi sono i progetti a venire, che coinvolgeranno in massima parte i giovani. Uno di questi riguarderà la diffusione in diverse sedi degli ultimi reports di un Watch su Francesca Albanese e su Unrwa. Reports che abbiamo tradotto e sottotitolato e che tutti, a cominciare dai docenti, dovrebbero conoscere”.
“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi del lavoro fatto e dei risultati ottenuti – conclude -, nonostante si sia lavorato in tempi difficilissimi, in cui si è cercato da più parti di censurarci, zittirci, ostacolarci in ogni modo. Tempi in cui i volenterosi collaboratori del fondamentalismo islamico o di certa sinistra antidemocratica non vorrebbero consentire ed anzi cercano con violenza e prevaricazione di impedire di esprimere opinioni non gradite sul conflitto in Medio Oriente. Ma abbiamo incontrato anche tantissimi sostenitori, tante voci di solidarietà, forza, speranza. Questo non fa che rafforzare la nostra determinazione e il numero di chi si unisce a noi. Ringrazio tutti coloro che ci hanno aiutati sino ad ora, con un ringraziamento speciale a tutte le Forze dell’Ordine, sempre così attente e presenti”.