Atalanta, come giocherà con Palladino: il ruolo centrale di Lookman, Scamacca sarà il suo Kean
- Postato il 11 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
La parola d’ordine, in casa Atalanta, è continuità. Si traduce così la scelta di affidare la Dea a Raffaele Palladino, allenatore emergente che avrà il compito di valorizzare la rosa nerazzurra sulle solide fondamenta costruite dal suo maestro Gasperini e non sfruttate da Juric. Saranno in particolare due i calciatori chiave nello scacchiere tattico dell’ex Monza e Fiorentina: Lookman e Scamacca.
- Come giocherà l'Atalanta con Palladino
- Il ruolo centrale di Lookman
- Scamacca si candida a essere il nuovo Kean
Come giocherà l’Atalanta con Palladino
Analizzando lo storico del tecnico 41enne, brillante intuizione di Berlusconi e Galliani ai tempi del Monza, non c’è dubbio che il suo modulo preferito il 3-4-2-1 o il 3-4-1-2. L’uomo giusto al posto giusto, visto che l’Atalanta di Gasperini è arrivata a conquistare una storica Europa League in questo modo.
A Firenze Palladino ha fatto ricorso anche alla difesa a 4, ma è a 3 che ha ottenuto i risultati migliori. La speranza della famiglia Percassi, che già in estate aveva pensato al classe 1984 di Mugnano di Napoli, è che riesca dove ha fallito il suo predecessore: riportare gli orobici in zona Champions, attualmente distante già 9 lunghezze, e compattare un gruppo scosso dai rapporti tesi con Juric, vedi Carnesecchi e Lookman.
Il ruolo centrale di Lookman
La vera missione di Palladino è riportare Lookman al centro del villaggio. Perché la lite col tecnico croato nel corso dell’ultima sfida di Champions League vinta contro l’Olympique Marsiglia rischia di creare un nuovo strappo tra il giocatore e il club.
Se i mal di pancia estivi causati dalla voglia matta dell’attaccante nigeriano di approdare all’Inter sembravano passati, ecco che la finestra invernale di mercato riapre ogni discorso alla luce di quanto avvenuto con Juric. Ecco, al tecnico campano il compito di motivare Ademola, esaltandone le qualità in coppia con De Ketelaere alle spalle del centravanti.
Scamacca si candida a essere il nuovo Kean
Le caratteristiche tra i due attaccanti sono diverse, per carità. Ma dietro l’exploit di Moise si cela proprio il lavoro certosino dell’ex Fiorentina. Basta confrontare i numeri del centravanti tra la passata stagione e quella attuale, che – tra l’altro – vede la Viola all’ultimo posto.
Alla corte di Palladino Kean ha chiuso l’annata al secondo posto della classifica marcatori con 19 sigilli in 32 presenti (25 i gol in totale considerando anche le coppe). Al momento, invece, le reti in campionato sono soltanto due in otto gettoni. Se fisicamente al top, Scamacca, convocato da Gattuso per il doppio impegno della Nazionale contro Moldavia e Norvegia, ha tutto per essere il nuovo Kean dell’Atalanta grazie ai consigli del nuovo allenatore.
La probabile formazione dell’Atalanta di Palladino:
- Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Ahanor, Hien, Scalvini; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Scamacca