Atalanta-Slavia Praga, moviola: due rigori potevano cambiare tutto, stracciata maglia De Ketelaere
- Postato il 23 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Ricardo De Burgos Bengoetxea, la scelta dell’Uefa per Atalanta-Slavia Praga, è internazionale dal 2017. Il 10 ottobre 2019 è chiamato a dirigere il suo primo incontro tra nazionali maggiori, in occasione dell’incontro valido per le qualificazioni al campionato d’Europa 2020 tra Bielorussia ed Estonia ma di recente si è parlato di lui in occasione della finale di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid: aveva fatto scalpore alla vigilia lamentando minacce: li. “I video su Real Madrid TV ci mettono grande pressione e hanno anche gravi ripercussioni nella tua vita privata. Quando tuo figlio torna a casa da scuola piangendo perché gli dicono che suo padre è un ladro, è davvero dura. E’ una situazione assurda”. In quella gara poi successe di tutto, tra gol annnullati, espulsioni e girandola di reti ma come se l’è cavata ieri a Bergamo?
- I precedenti di De Burgos con l’Atalanta
- L’arbitro ha ammonito 5 giocatori
- Atalanta-S.Praga, i casi da moviola
I precedenti di De Burgos con l’Atalanta
Non c’erano precedenti della Dea nè con il fischietto spagnolo nè con il club ceko.
L’arbitro ha ammonito 5 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti De Francisco e Rodriguez Moreno con Munuera IV uomo, Soto Grado al Var e del Cerro Grande all’Avar, l’arbitro ha ammonito Bernasconi, De Roon, Boril, Prekop e Zalewski.
Atalanta-S.Praga, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 33′ protesta Krstovic, forse trattenuto in area da Zafeiris: per arbitro e VAR non c’è nulla. Primo gilalo al 35′, è per Bernasconi per un pestone in ritardo su Moses. Al 51′ ammonito De Roon, intervenuto irregolarmente su Kusej. All’87’ ammonito Boril che Boril si aggrappa a De Ketelaere strappandogli letteralmente la maglia di dosso. Giallo inevitabile. All’89’ Bellanova arriva al cross dalla destra con la palla che viene ribattuta dal suo marcatore. Proteste in campo dei giocatori orobici che reclamano un tocco con la mano in area di rigore, l’arbitro lascia correre. Al 94′ scintille tra Prekop e Zalewski: giallo per entrambi. Dopo 5′ di recupero la gara finisce in parità.