Atletico Madrid-Inter, dove vederla in tv e streaming: orario, formazioni e arbitro Champions 2025-2026

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

L’Inter deve voltare pagina dopo il ko nel derby con il Milan e concentrarsi sul big-match di Champions League contro l’Atletico Madrid, in programma questa sera al Metropolitano Stadium. La formazione di Chivu arriva all’appuntamento con un percorso fin qui impeccabile: punteggio pieno nella League Phase, al pari di Bayern Monaco e Arsenal. Ora però inizia il tratto più impegnativo del cammino europeo, con una serie di incroci di altissimo livello. Infatti, dopo l’Atletico sarà la volta del Liverpool, poi Arsenal e Borussia Dortmund.

Dove vedere Atletico Madrid-Inter in diretta tv e streaming

La sfida tra Atletico Madrid e Inter, valida per la quinta giornata della League Phase di Champions League, sarà trasmessa in esclusiva su Prime Video. Il match sarà quindi accessibile tramite l’app dedicata, disponibile su smart TV e sui principali dispositivi mobili, tra cui smartphone, tablet, PC e console. Per chi preferisse seguire l’andamento della gara azione per azione, sarà attiva anche la webcronaca testuale di Atletico Madrid-Inter su Virgilio Sport, con aggiornamenti in tempo reale su risultato, marcatori e tabellino finale.

Ecco, dunque, tutte le info per vedere la partita di Champions in tv e in streaming:

  • Partita: Atletico Madrid-Inter
  • Diretta tv: Amazon Prime Video
  • Data: 26 novembre 2025
  • Orario: ore 21
  • Competizione: Champions League

Clicca qui per tutte le notizie sulla Champions League

Atletico Madrid-Inter, le probabili formazioni

Atletico Madrid e Inter si presentano alla quinta giornata della League Phase di Champions League con stati d’animo diametralmente opposti. I Colchoneros arrivano da cinque successi consecutivi tra campionato e coppe, un filotto iniziato dopo l’ultima battuta d’arresto, maturata proprio in Champions contro l’Arsenal circa un mese fa.

Da allora, gli uomini del Cholo Simeone hanno cambiato passo, ma la situazione europea resta delicata: le sconfitte contro Gunners e Liverpool li mantengono in 17esima posizione nella classifica complessiva, e un eventuale ko contro l’Inter complicherebbe non poco il percorso verso la qualificazione.

Per la sfida odierna contro l’Inter, Diego Simeone opta per il 4-4-2. Tra i pali c’è Musso, preferito a Oblak non al meglio. In difesa linea a quattro con Molina a destra, Giménez, l’ex viola Hancko e Ruggeri sul lato mancino. In mezzo al campo spazio a Giuliano, Barrios, Koke e Nico González. Davanti, la coppia formata da Sorloth e Alvarez.

ATLETICO MADRID (4-4-2): Musso; Molina, Giménez, Hancko, Ruggeri; Giuliano, Barrios, Koke, Nico Gonzalez; Solrloth, Alvarez. All. Simeone.

L’Inter si avvicina alla sfida di Champions con l’esigenza di lasciarsi alle spalle la delusione maturata nel derby contro i rossoneri, una gara condizionata dalle tante occasioni create senza però trovare il gol e dal rigore fallito da Çalhanoglu. Ora la priorità è tornare subito a lavorare sul presente.

L’Atletico Madrid rappresenta un banco di prova di alto livello, ma anche l’occasione ideale per dare continuità all’ottimo percorso europeo costruito fin qui. Una vittoria, oltre a consolidare la posizione nella League Phase, restituirebbe inevitabile slancio alla squadra guidata da Chivu.

Rispetto al derby, Chivu valuta quattro cambi nell’undici iniziale. Tra i pali c’è Sommer. Linea difensiva a tre formata da Akanji, de Vrij al posto di Acerbi, e Bastoni. In mezzo, insieme a Barella e Calhanoglu, agisce Zielinski al posto di Sucic, con Dimarco e Luis Henrique, quest’ultimo al posto di Carlos Augusto. Davanti, la coppia composta da Pio Esposito e Lautaro.

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, de Vrj, Bastoni; Luiz Henrique, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Esposito, Lautaro Martinez. All. Chivu

Atletico Madrid-Inter, l’arbitro è Letexier

La sfida tra Atletico Madrid e Inter, in programma al Metropolitano Stadium, sarà diretta dal francese François Letexier. A coadiuvarlo ci saranno gli assistenti connazionali Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni, mentre il quarto ufficiale sarà il francese Jérémie Pignard. Al VAR è stato designato il francese Willy Delajod, con il portoghese Tiago Martins in qualità di AVAR.

Clicca qui per tutte le notizie sull’Inter

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti