Atletico Madrid-Inter, moviola: giallo sul primo gol, rigori negati e simulazioni, quanto lavoro per Letexier

  • Postato il 27 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Francois Letexier, la scelta dell’Uefa per Atletico Madrid-Inter, con l’addio di Orsato, il calo di Turpin e il declino di Taylor, oggi è considerato il n.1 al mondo degli arbitri. Ad Euro2024 ha arbitrato la finale: aveva debuttato, benissimo, in Croazia-Albania, ripetendosi con ottimi voti in Danimarca-Serbia, sempre nella fase a gironi, e in Spagna-Georgia agli ottavi. Il francese vanta 67 partite Uefa all’attivo, internazionale dal 2017, nell’ultima stagione ha affrontato sei sfide di Champions League (tra cui il ritorno dei quarti tra Real Madrid e Manchester City di tre mesi fa) oltre alla Supercoppa Europea fra Manchester City e Siviglia nel 2023. Nato a Bédée, un comune con più 4mila abitanti situato nel dipartimento dell’Ille-et-Vilaine nella regione della Bretagna, il 23 aprile 1989. Il fischietto francese è stato il più giovane ad esordire in Ligue 1, a 25 anni. Al Mondiale per club ha un po’ deluso, vediamo come se l’è cavata ieri all’Estadio Metropolitano.

I precedenti con l’Inter

Un sol precedente per i nerazzurri che col fischietto francese vinsero in Champions nel 2023 contro il Red Bull Salisburgo per 2-1. Con l’Atletico due incroci e una vittoria per parte.

L’arbitro ha ammonito 2 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Mugnier e Rahmouni con Pignard IV uomo, Delajod al Var e il portoghese Tiago Martins all’Avar, l’arbitro ha ammonito Dimarco, Simeone.

A.Madrid-Inter, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. All’8′ spagnoli in vantaggio: Julian Alvarez segna ma Letexier annulla per un presunto fallo di mano precedente di Alex Baena dopo una respinta di Carlos Augusto. Il Var richiama all’on field review l’arbitro che non trova un’immagine chiara del mani e torna sui suoi passi annullando la rete. Al 22′ graziato Dimarco, colpevole di aver rifilato un pestone a Gallagher. Al 26′ l’Atletico chiede un rigore, Simeone entra nell’area dell’Inter, sterza improvvisamente e poi cade lamentando un colpo al volto di Bastoni ma per l’arbitro è tutto regolare. Stessa scena al 36′ con gesti ancor più plateali del figlio del Cholo, ma Letexier non abbocca. Primo giallo al 44′ per Dimarco che impedisce fallosamente una ripartenza di Simeone.

Al 54′ regolare la posizione di Zielinski sul gol dell’1-1. Al 55′ piccola rissa tra Simeone e Akanji con l’arbitro che interviene subito a scongiurare il peggio. Al 64′ ammonito Simeone per proteste. All’87’ timide proteste per un contatto Pubill-Thuram nell’area dell’Atletico. Regolare infine il gol al 93′ di Gimenez che fissa il risultato sul 2-1 per gli spagnoli.

La moviola di Calvarese

Sul gol annullato in avvio e poi convalidato dopo l’on field review arriva il parere del talent di Prime Calvarese che dice: “”C’è bisogno di un’altra telecamera perché dalle immagini non è chiaro se Baena tocchi con la mano oppure no. È proprio questo forse che ha spinto l’arbitro Letexier a convalidare la rete. Se c’è tocco chiaro, è da annullare ma la mancanza di un’immagine chiara del tocco di mano ha fatto la differenza”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti