Atmosfere nei giardini della Liguria

  • Postato il 28 aprile 2025
  • Viaggi
  • Di Il Sole 24 Ore
  • 2 Visualizzazioni
Atmosfere nei giardini della Liguria

Grace Kelly andava a rifugiarsi nel parco di Villa Hanbury alla Mortola, quasi al confine con la Francia, proprio sopra il tracciato della romana Via Julia Augusta, quando aveva bisogno di respiro e riposo dalla corte monegasca. Percy Bysshe e Mary Shelley erano incantati di fronte alla leggiadria della vegetazione ligure, in particolare di quella che incrocia il golfo spezzino e soprattutto di Villa Rezzola dove invitavano spesso Lord Byron per parlare di letteratura nel parco all’inglese con siepi e boschetto di lecci. Tanti sono gli esempi di mecenati illustri che hanno investito immense fortune per dare vita a giardini rimasti lussureggianti anche ai giorni nostri. Non resta, dunque, che partire per questo piccolo, profumato garden travel da Genova fino a Imperia, senza dimenticare i Giardini della Cervara, all’Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino, con quelle sue siepi di bosso intorno alla fontana in marmo del XVII secolo che rappresentano autentiche opere dell’ arte e della natura. Continua a leggere...

Autore
Il Sole 24 Ore

Redazione

Potrebbero anche piacerti