ATP Finals, Fritz domina Musetti: è Taylor l’alleato di Sinner per il numero 1. Lollo penalizzato dal calendario

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Le ATP Finals di Lorenzo Musetti si aprono con una netta sconfitta contro Taylor Fritz. L’azzurro, apparso un po’ stanco dopo la settimana in campo all’ATP 250 di Atene, ha potuto ben poco contro lo statunitense, superiore su tutti gli aspetti e forse l’unico in grado di impensierire Carlos Alcaraz nel girone per la speranza di Jannik Sinner. Il carrarino ora sarà chiamato agli straordinari, niente riposo per lui.

Fritz travolge Musetti

L’impatto con le ATP Finals non è stato certamente quello auspicato per Musetti. All’esordio nel torneo l’azzurro, dopo una bella partenza che l’aveva visto procurarsi quattro palle break nel terzo game senza però concretizzarle, è crollato sotto i colpi pesanti di Fritz, molto più solido da fondo campo e al servizio, che ha trionfato per 6-3 6-4 confermando di trovarsi estremamente a suo agio nei campi indoor dell’Inalpi Arena dove un anno fa aveva raggiunto la finale poi persa contro Sinner.

Musetti stanco ma senza riposo

A penalizzare Musetti in un match che già appariva molto complicato alla vigilia ci ha pensato l’impossibilità di provare i campi e soprattutto la stanchezza fisica e mentale per un finale di stagione in cui è praticamente sempre sceso in campo per andare a caccia della qualificazione alle ATP Finals, compresa la scorsa settimana ad Atene. Purtroppo per Lorenzo però il calendario non sembra andargli in soccorso.

Dopo la decisione obbligata di dividere le partite dei due gironi nei primi due giorni ci si domandati quale sarebbe stata la programmazione per i giorni successivi e quale dei due gironi sarebbe stato fatto giocare per primo. A rispondere a questa domanda ci ha pensato indirettamente Alexander Zverev, che in conferenza stampa ha spoilerato il calendario delle prossime giornate (“Ora ho due giorni di riposo, sono sicuro che mi faranno bene” le sue parole di domenica), con il gruppo Connors (ovvero quello di Musetti e Alcaraz) che tornerà in campo già domani e poi giovedì e quello di Sinner invece che giocherà mercoledì e venerdì le giornate rimanenti.

Fritz unico vero rivale di Alcaraz nel girone

La vittoria di Fritz conferma anche quello che era apparso evidente sin dalla decisione di Novak Djokovic di non prendere parte alle ATP Finals, ovvero che lo statunitense è l’unico del suo girone in grado di mettere in difficoltà Alcaraz e regalare una chance a Sinner per tornare numero 1. Come detto prima, infatti, su questi campi Taylor sembra sempre riuscire a tirare fuori la propria miglior versione con il veloce indoor che si sposa alla perfezione con il suo modo di giocare (contrariamente a Carlos), e la vittoria in due set lo porta a issarsi al primo posto a pari merito proprio con Carlos che domenica aveva aperto il torneo battendo Alex de Minaur.

Considerando che l’azzurro e l’australiano difficilmente riusciranno a impensierire rispettivamente l’americano e lo spagnolo, è probabile che questi ultimi si contenderanno la vetta del girone nello scontro diretto (che a questo punto dovrebbe tenersi martedì 11 novembre), con Fritz che vincendo regalerebbe una chance d’oro a Sinner di affrontare Alcaraz in semifinale e portare il destino del numero 1 nelle sue mani.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti