“Attenzione, solo questi 5 aeroporti accettano le nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano. In tutti gli altri restano i limiti”: l’avviso dell’Enac
- Postato il 27 luglio 2025
- Viaggi
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Una piccola rivoluzione per i viaggiatori italiani è finalmente iniziata, ma procede a macchia di leopardo. L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha annunciato ufficialmente che in cinque dei principali aeroporti italiani è ora possibile trasportare liquidi in confezioni superiori ai 100 millilitri all’interno del bagaglio a mano, eliminando una delle restrizioni più fastidiose per chi vola.
La decisione, che recepisce le indicazioni dell’ECAC (European Civil Aviation Conference), l’organizzazione paneuropea che riunisce le autorità dell’aviazione civile, non è però valida per tutti. La possibilità di portare con sé in cabina bottiglie d’acqua, profumi, creme o altri liquidi senza il limite dei 100ml è legata alla presenza di scanner di nuova generazione, apparecchiature tecnologicamente avanzate in grado di analizzare in dettaglio il contenuto dei bagagli senza la necessità di estrarre liquidi e dispositivi elettronici. L’ENAC ha comunicato che le nuove regole sono attualmente applicate nei seguenti aeroporti nazionali, che hanno già completato l’adeguamento tecnologico:
- Roma Fiumicino
- Milano Linate
- Milano Malpensa
- BolognaTorino
L’Ente sottolinea però un punto fondamentale per evitare confusione e problemi ai controlli di sicurezza: “In tutti gli altri scali, pertanto, restano vigenti le regole che limitano il trasporto dei liquidi in cabina”. Questo significa che nella maggior parte degli aeroporti italiani è ancora necessario seguire scrupolosamente la procedura in vigore da anni. L’ENAC ricorda quali sono queste regole:
- I liquidi devono essere contenuti in singoli contenitori di capacità non superiore a 100 millilitri (o equivalente).
- Tutti i contenitori devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro.
- Il sacchetto deve essere estratto dal bagaglio a mano e presentato separatamente agli addetti ai controlli di sicurezza.
La nota dell’ENAC è dunque un’importante comunicazione di servizio per i milioni di italiani e turisti in partenza per le vacanze estive. Il consiglio è quello di verificare sempre in anticipo le regole specifiche dell’aeroporto di partenza per evitare di dover gettare prodotti o subire ritardi ai controlli.
L'articolo “Attenzione, solo questi 5 aeroporti accettano le nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano. In tutti gli altri restano i limiti”: l’avviso dell’Enac proviene da Il Fatto Quotidiano.