“Attenzione, sui telecomandi si annidano milioni di germi e batteri ma guai a pulirlo con l’acqua”: il metodo efficace per igienizzarlo
- Postato il 28 luglio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Che sia quello della televisione o del condizionatore, il telecomando è uno degli oggetti più maneggiati e, paradossalmente, più trascurati nelle pulizie domestiche. Passa dalle mani di tutta la famiglia, viene appoggiato sul tavolo mentre si mangia, cade tra i cuscini del divano, accumulando non solo lo sporco visibile – come residui di cibo, polvere e impronte – ma anche una carica invisibile di germi e batteri che possono nuocere alla salute. Una rapida passata con un tovagliolo di carta o una salvietta umida, purtroppo, non è sufficiente per una corretta igienizzazione. Anzi, utilizzare un panno troppo bagnato o spruzzare liquidi direttamente sull’apparecchio è un errore che può danneggiare irreparabilmente i circuiti interni.
Il metodo corretto per pulire il telecomando in pochi minuti
Per una pulizia profonda, efficace e sicura, bastano pochi e semplici passaggi, utilizzando gli strumenti giusti.
- Per prima cosa, è bene procurarsi l’occorrente:
- Un panno in microfibra, morbido e che non lascia pelucchi.
- Alcool isopropilico (quello comunemente usato per pulire le lenti degli occhiali o gli schermi, sgrassa e evapora rapidamente senza lasciare aloni). È fondamentale non usare acqua.
- Cotton fioc.
- Stuzzicadenti (preferibilmente in plastica o legno, per non graffiare).2. Rimuovere le Batterie: Prima di iniziare, è sempre una buona norma rimuovere le batterie dal loro alloggiamento per evitare qualsiasi tipo di cortocircuito.
3. La pulizia delle superfici: inumidire leggermente un angolo del panno in microfibra con l’alcool isopropilico (mai versare il liquido direttamente sul telecomando) e passarlo con cura su tutta la superficie, fronte e retro, insistendo sui tasti.
4. La cura dei dettagli: per pulire gli spazi tra i tasti e le fessure, dove si accumula lo sporco più ostinato, intingere leggermente un cotton fioc nell’alcool e passarlo con precisione lungo i bordi di ogni pulsante.
5. Rimuovere lo sporco incrostato: se tra i tasti sono presenti briciole o altri residui solidi, utilizzare uno stuzzicadenti per rimuoverli delicatamente, facendo attenzione a non forzare o danneggiare la plastica.
L'articolo “Attenzione, sui telecomandi si annidano milioni di germi e batteri ma guai a pulirlo con l’acqua”: il metodo efficace per igienizzarlo proviene da Il Fatto Quotidiano.