Audi Q3 Sportback, evoluzione a 360°. Design, tecnologie digitali, sicurezza e motorizzazioni ibride – FOTO
- Postato il 25 agosto 2025
- Fatti A Motore
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)






Audi alza l’asticella nel segmento dei SUV coupé con la seconda generazione della Q3 Sportback, evoluzione radicale del best seller dei Quattro Anelli in Italia. Con un design ancora più muscolare, interni completamente rinnovati e una tecnologia mutuata dai modelli di fascia alta, la nuova Q3 Sportback si propone come nuovo punto di riferimento nel segmento C premium.
Lunga 4,53 metri – tre centimetri in più rispetto al modello precedente – la Q3 Sportback ha un look sportivo ispirato al family feeling Audi Sportback. La linea del tetto ribassata di 29 mm rispetto alla Q3 SUV, il retrotreno scolpito con firma luminosa continua e i nuovi proiettori Matrix LED digitali la rendono immediatamente riconoscibile. Nonostante le forme da coupé, la capacità di carico resta elevata: fino a 575 litri con sedili scorrevoli e 1.289 litri abbattendo il divano posteriore.
Gli interni sono protagonisti di un’evoluzione tecnologica senza precedenti. Il nuovo Audi Digital Stage include Virtual Cockpit da 11,9”, display MMI curvo da 12,8” e head-up display, offrendo un’interfaccia digitale immersiva. Il selettore del cambio, ora spostato sul piantone dello sterzo, libera spazio nella console centrale, mentre l’assistente vocale basato su intelligenza artificiale (con integrazione ChatGPT) rende l’interazione uomo-macchina più naturale che mai.
Sul fronte delle motorizzazioni, la nuova Q3 Sportback punta su flessibilità ed efficienza: benzina e diesel con tecnologia mild-hybrid a 48V, ma anche una versione plug-in hybrid da 272 CV con fino a 118 km di autonomia elettrica WLTP. Quest’ultima rappresenta un netto passo avanti rispetto al passato, sia per prestazioni che per sostenibilità, grazie alla nuova batteria da 25,7 kWh e alla ricarica rapida fino a 50 kW in corrente continua.
Dal punto di vista dinamico, la Q3 Sportback propone uno sterzo progressivo di serie e tre assetti disponibili, tra cui le sospensioni adattive. La nuova modalità “balanced” del sistema Audi Drive Select garantisce un’esperienza di guida personalizzabile, mentre la modalità “offroad+” è riservata alle versioni quattro.
Ampio il pacchetto di ADAS, tra cui frenata automatica, assistente adattivo alla guida fino a 210 km/h, cambio corsia assistito e l’innovativo assistente al parcheggio con apprendimento automatico. Non manca l’illuminazione predittiva Car-to-X, che proietta simboli a terra (come fiocchi di neve) in caso di pericolo.
Sostenibilità e cura del dettaglio convivono anche nei materiali interni, con rivestimenti in tessuti riciclati ed elementi eco-friendly come i tappetini in Econyl. La gamma colori comprende 11 tinte, con due nuove varianti – blu Malpelo e marrone Madeira opaco – mentre i cerchi spaziano da 17 a 20 pollici.
La nuova Audi Q3 Sportback arriverà nelle concessionarie italiane entro la fine del 2025, con prezzi a partire da 44.500 euro.
L'articolo Audi Q3 Sportback, evoluzione a 360°. Design, tecnologie digitali, sicurezza e motorizzazioni ibride – FOTO proviene da Il Fatto Quotidiano.