Auto connesse e tecnologiche: la classifica delle più “intelligenti”

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Nel mondo delle auto, da alcuni anni a questa parte, la tecnologia rappresenta un elemento sempre più importante chee può fare la differenza sia al momento della scelta sia durante l’utilizzo, garantendo un’esperienza d’uso più soddisfacente all’acquirente. Poter contare su tecnologie innovative permette alle Case automobilistiche di ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai diretti concorrenti.

Per questo motivo, la nuova classifica di J.D. Power, società specializzata in ricerche di mercato e analisi dei dati relativi al settore automotive, rappresenta un’occasione utile per fare il punto sullo stato attuale del mercato e individuare quali sono le aziende che producono le auto connesse e tecnologiche più “intelligenti”. Ecco tutti i dettagli.

L’indagine

Il nuovo report di J.D. Power, che di recente ha pubblicato anche la classifica delle auto di maggiore qualità, si chiama U.S. Tech Experience Index (TXI) Study 2025 ed è ormai giunto alla sua decima edizione. Alla base della ricerca c’è un sondaggio condotto tra il mese di giugno del 2024 e il mese di maggio del 2025 e che ha coinvolto ben 76.000 proprietari di auto nuove (sono considerati esclusivamente gli acquirenti di vetture Model Year 2025).

Gli automobilisti sono stati intervistati dopo 90 giorni di utilizzo del nuovo veicolo. L’obiettivo dell’indagine è chiarire quante e quali tecnologie sono disponibili per le nuove auto e quanto queste nuove tecnologie funzionano bene. J. D. Power ha individuato due Top 3 tra i brand, una per le Case del segmento premium e una per quelle impegnate nel mercato generalista.

Per le premium troviamo:

  • Genesis con 538 punti
  • Cadillac con 526 punti
  • Lincoln con 523 punti

Per quanto riguarda il mercato delle generaliste, invece, la Top 3 comprende:

  • Hyundai con 493 punti
  • Kia con 474 punti
  • Mitsubishi con 471 punti

Spicca il successo del Gruppo Hyundai (di cui fanno parte i brand Hyundai, Kia e Genesis) che conquista le due Top 3 e conferma l’ottimo lavoro svolto nel corso degli ultimi anni. Ottimi risultati anche per due brand americani, come Cadillac e Lincoln. Da segnalare che alcuni brand, come Tesla e Rivian, non sono stati coinvolti dallo studio per mancanza di dati e, in particolare per la Casa di Elon Musk, per la scelta di non garantire l’accesso ai dati dei clienti.

Le migliori auto

Naturalmente, alcune auto hanno ottenuto risultati migliori rispetto ad altre, anche andando a considerare i modelli prodotti dallo stesso brand. Per questo motivo, J. D. Power ha premiato anche alcuni modelli che si sono dimostrati meritevoli in specifiche categorie. Per quanto riguarda la categoria Comfort e comodità, ad esempio, spiccano la Land Rover Defender tra i modelli premium, grazie al sistema di purificazione dell’aria, e le Toyota Land Cruiser e Sequoia, grazie allo specchietto retrovisore digitale.

Nella categoria Veicolo connesso, invece, domina Hyundai con la Genesis GV80 tra le premium e con la Hyundai Santa Fe tra le generaliste. Il motivo è l’implementazione del sistema di chiave digitale via smartphone. Da segnalare anche la categoria Assistenza alla guida che vede al primo posto la GMC Hummer EV SUV, grazie all’assistente di cambio corsia attivo, come modello premium e la Hyundai Santa Fe, con la videocamera per l’angolo cieco, tra le generaliste. Tra le auto elettriche, invece, spicca la Kia EV9 con il suo sistema di guida a pedale unico.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti