Auto GPL, continua il successo: top vendite in Italia nel 2025

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

In un mondo che continua a guardare sempre con maggiore insistenza all’elettrico, c’è un carburante che nonostante tutto, continua a dare segnali di stabilità. Stiamo parlando del GPL, che in Italia, ormai da tempo, ha preso piede. A farne la fortuna ci hanno pensato per prima cosa i tanti gestori di pompe di benzina che hanno dotato negli anni le proprie strutture anche di erogatori di GPL. Oggi, infatti, la rete di distributori di questo carburante è davvero molto ampia e copre agevolmente tutta la Penisola. Inoltre, manco a dirlo, il GPL, grazie ad un prezzo medio che oscilla intorno ai 70 centesimi, è tra i carburanti più economici in assoluto.

La spinta verso l’elettrico negli ultimi anni ha fatto fuori diversi marchi da questo mercato, ma c’è chi ancora resiste, confortato da numeri davvero importanti. Secondo i dati di vendita diffusi dall’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), il mese di settembre ha fatto registrare addirittura un lieve incremento rispetto allo stesso periodo del 2024 con 11.565 auto immatricolate rispetto alle 11.448 dello scorso anno.

Gruppo Renault al top

Volendo scendere più nel dettaglio, manco a dirlo, a spingere questo settore c’è il Gruppo Renault, che conta sul proprio marchio e la controllata Dacia. Proprio il brand rumeno si prende le prime due posizioni della classifica grazie alla Sandero (che di recente ha subito un restyling) e alla Duster, che a settembre 2025 hanno venduto rispettivamente 3.738 vetture e 2.030 a GPL. A queste due segue poi una coppia di Renault, la Captur e la Clio in quest’ordine.

La Casa francese fagocita praticamente tutte le prime 7 posizioni della classifica con Dacia Jogger e Bigster che si prendono 6a e 7a piazza. L’unica intrusa è la DR 5.0, che si piazza al 5° posto con 861 auto vendute. Proprio il Gruppo fondato da Massimo Di Risio è un altro dei superstiti del GPL. In graduatoria, infatti, troviamo anche la DR 6.0 al 9° posto e la EVO 5 al 10° posto. L’8a piazza invece è occupata dalla KIA Sportage.

Operazione sorpasso al diesel

La classifica resta praticamente cristallizzata nelle prime 6 posizioni, anche quando si passa ai volumi di vendita di questi primi 9 mesi del 2025. La Sandero è sempre prima con 33.727 auto vendute (in lieve calo rispetto alle 35.447 del 2024), grande exploit invece della Duster che passa dai 14.811 veicoli immatricolati nel 2024 ai 22.204 del 2025. In linea generale i veicoli a GPL fanno registrare un volume totale di vendite di 108.469 vetture contro le 114.675 del 2024. Come si può notare c’è stato un lieve calo tra le due annate, ma i dati restano comunque positivi e in linea. Anzi, l’impressione è che presto potrà arrivare il sorpasso al diesel, che viceversa è letteralmente crollato nelle vendite. Siamo passati, infatti, dai 171.844 veicoli di un anno fa ai 112.744 di quest’anno. Se invece restringiamo il campo al solo mese di settembre, con appena 11.197 auto immatricolate, il diesel è già dietro al GPL di qualche centinaio di vetture.

Il GPL al momento offre un ottimo compromesso per molti acquirenti. Le auto che ne sono dotate non costano molto, hanno consumi contenuti e prestazioni di ottimo livello. Inoltre le emissioni di questi veicoli sono inferiori a quelle prodotte dalle vetture a benzina e diesel. Per il momento questa tecnologia in Italia resiste, vedremo poi cosa ci dirà il futuro.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti