Autunno in montagna: come vestirsi con stile tra comfort e praticità

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

L’autunno in montagna è un invito a rallentare: boschi che si tingono di rosso e oro, aria frizzante e sentieri che profumano di foglie secche. Per viverlo al meglio serve l’outfit giusto, capace di unire comfort, praticità e un tocco di stile.

La regola del layering

La regola del layering resta la più chic anche fuori città. Si parte da un top termico leggero, seguito da un pullover in pile o cashmere tecnico che scalda senza appesantire. A chiudere, un parka impermeabile o un piumino imbottito ultralight, da scegliere in colori autunnali come il verde muschio o il burgundy, ideali per fondersi con il paesaggio ma anche per distinguersi nelle foto di viaggio.

Pantaloni pratici e versatili

I pantaloni da trekking slim-fit sono la soluzione più funzionale, ma chi ama un’estetica più urban può optare per leggings tecnici o jogger in tessuto tecnico idrorepellente. L’importante è che siano elasticizzati, traspiranti e comodi da indossare per ore.

Scegliere la scarpa giusta 

In montagna servono scarponcini da trekking, meglio se in pelle impermeabile o tessuto tecnico, con suola a grip rinforzato per affrontare terreni umidi e scivolosi. Oggi i modelli sono diventati anche oggetti di stile: dai classici anfibi stringati reinterpretati in chiave outdoor, fino alle sneakers trekking di nuova generazione, con dettagli fluo e silhouette fashion. Il consiglio? Sceglierle robuste ma cool, da indossare anche con un paio di jeans una volta tornati in città.

Autunno in montagna: come vestirsi con stile tra comfort e praticità
Autunno in montagna: come vestirsi con stile tra comfort e praticità
Autunno in montagna: come vestirsi con stile tra comfort e praticità
Autunno in montagna: come vestirsi con stile tra comfort e praticità
Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti