Azerbaigian, altro disastro Ferrari Hamilton eliminato, Leclerc a muro

  • Postato il 20 settembre 2025
  • Di Panorama
  • 3 Visualizzazioni

Un altro sabato da incubo per la Ferrari. Dopo le illusioni del venerdì quando Hamilton e Leclerc avevano realizzato i migliori tempi sul circuito di Baku in Azerbaigian, le Rosse hanno deluso nelle prove ufficiali che hanno stabilito la griglia di partenza del Gran Premio di domenica. E’ stata una sessione caratterizzata da molti incidenti e lunghe sospensioni. Alla fine l’acuto vincente è stato di Max Verstappen che ha realizzato la pole position e partirà davanti a tutti con la sua Red Bull. Una griglia di partenza anomala visto che anche la Mc Laren, dominatrice della stagione ha avuto grossi problemi tanto che Norris ha realizzato il settimo tempo e Piastri il nono. Dietro a Verstappen nomi che di solito non occupano le prime file come Sainz e Lawson poi le Mercedes di Antonelli e Russell.

La crisi di Hamilton

Uno squarcio di luce si era aperto venerdì nel cielo di Lewis Hamilton che aveva realizzato il miglior tempo nelle prove libere, ma il sabato è tornato tutto nero. L’inglese è stato eliminato alla fine della Q2 realizzando soltanto il dodicesimo tempo. Partirà in sesta fila con pochissime possibilità di essere protagonista. Eppure ha ribadito che i segnali che arrivavano dalla macchina erano positivi: “Dopo la performances di venerdì pensavo di poter ottenere la pole position”.

E Leclerc a muro

Delusione assoluta anche per Charles Leclerc, che a Baku aveva ottenuto negli ultimi quattro anni sempre la pole-position e che ha finito la sua sessione di prova contro il muretto, tradito probabilmente dall’asfalto che in quel momento stava diventando viscido per una leggera pioggerellina caduta sul circuito di Baku. E’ stata una qualifica pazza, con sei bandiere rosse, ma alla fine la Ferrari si ritrova sempre lontano dai migliori sia in condizioni normali che in casi eccezionali come in Azerbaigian. La stagione maledetta continua e ogni minimo segnale positivo viene cancellato subito dopo da cocenti delusioni.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti