Badanti extra Ue per anziani over 80 e per disabili, cosa cambia e perché se ne potranno assumere di più
- Postato il 26 settembre 2025
- Economia
- Di Blitz
- 4 Visualizzazioni

Assumere assistenti familiari extracomunitari, per tutto il 2026 sarà possibile farlo restando fuori dalle quote prestabilite dal decreto flussi e senza incorrere nel click-day. La norma riguarderà però solo badanti che si prendono cura di anziani over 80 e di persone disabili. Per colf, baby sitter e badanti di anziani sotto gli 80 resterà l’assunzione in base ai flussi prestabiliti.
Per badanti di anziani over 80 e persone disabili restano, al momento fino a dicembre, oltre 8mila posti dei 10mila previsti. La norma però, stando a quanto scrive Il Sole 24 Ore, sarà con molta probabilità prorogata restando valida anche per tutto il 2026.

La norma prevede che quando le famiglie avranno bisogno di un assistente potranno assumerlo presentando la domanda allo Sportello unico per l’immigrazione tramite le associazioni datoriali che hanno firmato il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del settore domestico o tramite un’agenzia per il lavoro. L’Ispettorato del lavoro verificherà poi i requisiti reddituali del datore di lavoro e il rispetto delle procedure previste per l’assunzione: solo a questo punto l’assunzione potrà partire. Per il primo anno, in caso di cambio di datore di lavoro, servirà l’ok dall’Ispettorato del lavoro. A partire dal secondo anno invece, il cambio di datore di lavoro sarà libero.
Per le colf e le baby sitter invece, quindi un ambito che non riguarda anziani non autosufficienti e disabili, resta aperto il canale del decreto flussi triennale 2026-2028 approvato in via preliminare dal Governo il 30 giugno. Come chiesto però dal comparto, il decreto flussi (non ancora pubblicato anche in questo caso sulla Gazzetta Ufficiale) prevede 13.600 posti per il 2026, 14mila per il 2027 e 14.200 posti per il 2028. Il click day si farà il 18 febbraio 2026.
L'articolo Badanti extra Ue per anziani over 80 e per disabili, cosa cambia e perché se ne potranno assumere di più proviene da Blitz quotidiano.