Bagagli a mano Ryanair, è ufficiale: ora i misuratori in aeroporto sono più grandi
- Postato il 8 settembre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Negli ultimi mesi, le regole sui bagagli a mano Ryanair hanno fatto discutere e, spesso, confuso i viaggiatori. Ora, però, arriva una notizia destinata a far sorridere chi vola con la low cost irlandese: dal 4 settembre, i misuratori del bagaglio a mano sono diventati più grandi in tutti i 235 aeroporti europei serviti dalla compagnia. Sarà così possibile portare a bordo gratuitamente una borsa personale più spaziosa, senza temere spiacevoli sorprese al gate.
La decisione segna un passo in avanti significativo nella politica bagagli della compagnia irlandese, andando incontro alle esigenze di chi viaggia leggero, ma desidera più spazio per i propri effetti personali.
Misuratori più grandi per i bagagli a mano
Dopo la notizia sui dipendenti Ryanair retribuiti con un bonus per ogni bagaglio a mano fuori misura trovato, arriva una novità positiva. Il nuovo aggiornamento della compagnia permette di portare con sé un bagaglio a mano gratuito di dimensioni maggiori: da 40 x 30 x 15 cm a 40 x 30 x 20 cm. Di conseguenza sono state cambiate anche le dimensioni dei misuratori in 235 aeroporti europei.
Secondo la compagnia, tutti i bagagli dovranno comunque poter essere collocati sotto il sedile, mantenendo così l’ordine e la sicurezza a bordo. Tuttavia, per chi desidera ancora più spazio, resta disponibile il servizio di imbarco prioritario: con questa opzione, i passeggeri hanno diritto a portare una seconda borsa in cabina, oltre alla personale gratuita. In alternativa, durante la prenotazione, è sempre possibile acquistare il trasporto di un bagaglio da stiva.
Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato: “Da oggi il nuovo bagaglio a mano gratuito di Ryanair è più grande del 33% rispetto allo standard UE. I nostri misuratori in tutti gli aeroporti sono stati riadattati per accogliere questo formato più spazioso. Ci auguriamo che i clienti apprezzino la novità, ma ricordiamo che chi non rispetterà i limiti sarà tenuto a pagare la tariffa per il bagaglio registrato al gate”.
Cosa significa per i viaggiatori europei
Per chi vola frequentemente, soprattutto nei weekend o per brevi viaggi di lavoro, la novità di Ryanair rappresenta un vantaggio concreto. L’incremento di spazio del 33% può sembrare minimo sulla carta, ma si traduce in una maggiore libertà nell’organizzare la valigia. Una borsa di queste dimensioni consente, ad esempio, di inserire un piccolo beauty case senza sacrificare abiti o accessori, o di portare con sé dispositivi elettronici senza dover ricorrere a soluzioni ingombranti.
Inoltre, l’installazione dei nuovi bag sizer in tutti i 235 aeroporti europei garantisce uniformità: i passeggeri non dovranno più temere differenze di applicazione tra scali diversi, riducendo così lo stress tipico dei controlli al gate. In questo modo, sarà possibile viaggiare con un bagaglio leggermente più ampio senza costi extra.