Banchi di nebbia e temperature in calo: le previsioni di inizio settimana in Piemonte

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Meteo
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 3 Visualizzazioni

TORINO – Lasciato alle spalle il mese di ottobre e la veloce perturbazione atlantica avvenuto nella mattinata di ieri, con accumuli di pioggia più consistenti sull’estremo alto Piemonte e sui crinali appenninici di confine con la Liguria, la situazione meteo è in via di miglioramento, con graduali schiarite seguite anche da un rinforzo dei venti di foehn sulle aree alpine.

Venti che, come riportato dal meteorologo Andrea Vuolo, nella notte si sono estesi a tratti fin sulle pianure pedemontane, localmente con raffiche di forte intensità sui settori di medio-alta montagna fino ad oltre 90-100 km/h.

La nuova settimana si apre comunque all’insegna del rinforzo dell’alta pressione che, tra oggi e mercoledì, garantirà una fase con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, soltanto con sottili velature di passaggio e la formazione di foschie dense o banchi di nebbia dopo il tramonto e fino a metà mattina sulle aree di pianura, specie tra Alessandrino, Vercellese, Astigiano e basso Torinese.

Le temperature, conclude Vuolo, si manterranno ancora al di sopra delle medie in montagna, con zero termico in risalita fino ad oltre 3.500 metri di quota, mentre in pianura i valori minimi notturni saranno in calo da martedì portandosi in genere tra 2 e 8°C (localmente fin sotto la soglia degli 0°C su alcuni fondovalle collinari dell’Astigiano) e valori massimi pomeridiani tra 15 e 18°C (a tratti superiori lunedì pomeriggio verso i 20°C).

L'articolo Banchi di nebbia e temperature in calo: le previsioni di inizio settimana in Piemonte proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti