Bari, torna il premio Nino Rota: protagonisti Tomio e Mechelli

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Bari, torna il premio Nino Rota: protagonisti Tomio e Mechelli

Share

Nel suggestivo Chiostro Santa Chiara di Bari, il 30 e 31 agosto, si terrà la settima edizione del Premio Nino Rota. Protagonisti: Lorenzo Tomio e Massimiliano Mechelli.


BARI – Torna a Bari il Premio Nino Rota, giunto alla settima edizione, con un programma ricco di musica, innovazione e omaggi al grande compositore che ha segnato la storia del cinema italiano. La manifestazione si terrà il 30 e 31 agosto nel suggestivo Chiostro Santa Chiara, nel cuore della città vecchia.

Settima edizione del Premio Nino Rota

Il riconoscimento più atteso di questa edizione andrà a Lorenzo Tomio, compositore, chitarrista e sound designer trevigiano, noto per il suo approccio sperimentale alle colonne sonore. La cerimonia di premiazione è prevista per sabato 30 agosto alle 21, seguita da un concerto in cui Tomio eseguirà alcune delle sue composizioni. A completare la serata, il quartetto formato da Laura Agnusdei, Simone Cavina, Stefano Pilia e Antonio Raia accompagnerà dal vivo il capolavoro del cinema muto “He Who Gets Slapped” (1924) di Victor Sjöström, con l’assistenza alla regia di Luis Buñuel.

La seconda giornata, domenica 31 agosto alle 20, si aprirà con l’incontro “Il Rota pop in classifica”. Seguirà la consegna del premio a Massimiliano Mechelli, chitarrista e compositore capace di fondere sperimentazione, tecnologia e narrazione musicale in colonne sonore distintive. La serata si concluderà con il prestigioso Premio Rota alla carriera assegnato al compositore e liutista Jozef Van Wissem.

La kermesse

Promossa da Puglia Culture con il sostegno della Regione Puglia e organizzata dalla cooperativa A/Herostrato, la manifestazione si inserisce quest’anno all’interno della Festa del Mare 2025. La presentazione ufficiale si è svolta ieri mattina (25 agosto) alla presenza dell’assessora comunale alle Culture, Paola Romano.

Novità di questa edizione è l’appendice del 6 settembre

Novità di questa edizione è l’appendice del 6 settembre, alle 21, nel Parco per tutti di Torre a Mare. Luogo simbolico dove il maestro Nino Rota visse per oltre trent’anni. L’iniziativa prevede un contest musicale in memoria di Claudio Colaianni. L’iniziativa punta alla valorizzazione della musica indipendente del territorio pugliese. Con un occhio all’innovazione e alla produzione contemporanea di cinema e serie televisive, il Premio Nino Rota 2025 conferma la sua vocazione: esplorare nuove strade nel mondo delle colonne sonore, celebrando talenti emergenti e artisti di caratura internazionale.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Bari, torna il premio Nino Rota: protagonisti Tomio e Mechelli

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti