Basket, la Supercoppa scopre le carte di Milano e Bologna. Messina senza Guduric, Ivanovic "scopre" Niang

  • Postato il 26 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Da zero a cento, come se fosse tutto normale. Perché Olimpia Milano e Virtus Bologna non avranno neppure il tempo di allacciarsi le scarpe che subito si ritroveranno l’una di fronte all’altra. La più antica rivalità del basket italiano verrà messa nuovamente sotto i riflettori nel debutto stagionale in Supercoppa Frecciarossa, dopo la semifinale in programma alle 20,45 di domani somiglia tanto a una finale anticipata. E se è vero che Milano e Bologna sono le formazioni che si sono spartite le ultime 5 edizioni (3-2 per la Virtus il computo dei titoli, ma lo scorso anno vinse l’Olimpia), comunque per la vincente ci sarà poi da battere una tra Trento e Brescia. Visto il calendario, non una cosa tanto scontata.

Subito sfida tra titani: ma mancherà Guduric, il più atteso

Chiaro che tutti guardino alla sfida serale (cioè alla seconda semifinale) come quella per cui valga la pena perdere un sabato sera con gli amici, pur di gustarsi lo spettacolo. Difficile dire che ci arrivi meglio: la notizia peggiore di tutte è l’assenza annunciata a 24 ore dalla sfida di Marko Guduric, il botto di mercato dell’estate dell’Olimpia, che verrà risparmiato per non rischiare di andare incontro a qualche guaio peggiore, dato che dopo EuroBasket non ha ancora disputato neppure un test amichevole (s’è però allenato con i nuovi compagni nei giorni scorsi).

Messina dovrà fare a meno anche di Leonardo Toté, ultimo acquisto dell’estate meneghina, mentre sulla sponda bolognese sarà Nicola Akele l’unico indisponibile (si è storto una caviglia domenica scorsa nel testa contro Derthona e non verrà rischiato: salterà probabilmente anche la sfida di Eurolega col Real Madrid di martedì sera, e forse pure quella di venerdì prossimo col Valencia). Sarà invece presente Brandon Taylor, come annunciato alla vigilia da Ivanovic, ma non è escluso che possa finire in tribuna assieme a uno tra Morgan e Diarra (Bologna ha 8 stranieri e non può portarne più di 6 in lista nelle gare disputate in Italia).

Ivanovic senza paura: “Vediamo a che punto siamo”

Ivanovic che vorrebbe provare a cominciare la nuova stagione (la prima dall’inizio sulla panchina delle Vu nere) come ha finito la precedente, cioè alzando un trofeo. La Supercoppa è un trofeo importante, come tutti i trofei che ci sono in palio in Italia e in Europa. Siamo ancora all’inizio e non siamo ovviamente al 100%, così come non lo è Milano che però è una squadra più dura e più fisica rispetto allo scorso anno, allestita anche da giocatori più giovani.

È una partita secca ma è una gara ufficiale, quindi abbiamo tanta curiosità di capire a che punto siamo del nostro percorso. Sarà la prima volta che ci confronteremo con una partita vera dopo le amichevoli che abbiamo giocato nelle scorse settimane e dunque sarà importante per noi valutare fin dove siamo arrivati sin qui”. Possibile starting five con Pajola, Edwards, Niang, Jallow e Smailagic.

Messina pensa ad Armani: “Importante onorarne la memoria”

Milano ha una voglia matta di tornare a recitare un ruolo da protagonista dopo un’annata che ha certamente deluso le attese. La Supercoppa conquistata un anno fa resta l’ultimo trofeo alzato, nonché l’ultimo festeggiato con il patron Giorgio Armani ancora in vita. Proprio la gara di domani sarà la prima senza il guru della moda che ha rilanciato l’Olimpia negli ultimi due decenni.

“La Supercoppa è una competizione alla quale arriviamo abbastanza preparati, nonostante i limiti che il regolamento ci impone in termini di roster e l’assenza di Marko Guduric, ha spiegato Messina. “Affronteremo subito una squadra molto atletica e aggressiva in difesa. Sarà un test che ci dirà esattamente dove siamo, un po’ com’è stato a Creta la scorsa settimana.

Ci teniamo a fare bene perché si gioca a Milano, davanti ai nostri tifosi, e in una settimana importante per la città in cui verrà ricordato anche il signor Armani”. Tantissimi i volti nuovi di casa Olimpia, dove un possibile quintetto di partenza potrebbe prevedere Ellis, Brown, Bolmaro, LeDay e Nebo.

La gara in chiaro su Cielo: debutta Belinelli come “ambassador Sky”

La gara tra Olimpia e Virtus verrà trasmessa in chiaro da Cielo (canale 26 del DTT), oltre che su Sky Basket (canale 205 della piattaforma satellitare) e in streaming su Now TV. Sky peraltro ha annunciato che Marco Belinelli sarà il nuovo ambassador del basket del canale, e sarà già presente ad Assago per il debutto nella nuova veste. La gara si potrà vedere anche sulla nuova piattaforma LBA TV.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti