Bassetti: “Certa politica ha generato un brutto clima per noi medici e uomini di scienza”
- Postato il 20 agosto 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

“Queste cose succedono quando la politica solletica ed accarezza il ventre molle di menti deboli e violente. Certa politica ha generato davvero un brutto clima per noi medici e uomini di scienza”. Lo spiega a Repubblica Matteo Bassetti, infettivologo al San Martino di Genova. Dai tempi del Covid viene preso di mira dal mondo dei no-vax, tanto che è stato minacciato più volte, l’ultima un paio di giorni fa. Il ministro alla Salute Orazio Schillaci ha fatto bene revocare il Nitag secondo Bassetti, dopo le polemiche per due membri no vax. “Certo, del resto ha ascoltato il grido di dolore della comunità medica e scientifica – evidenzia -. È un ex rettore, un medico e un uomo di alto livello scientifico e culturale. Adesso va sostenuto”.
In realtà ora è sotto attacco da parte di esponenti della sua maggioranza. “Quando la politica sceglie un tecnico al ministero alla Salute è perché ritiene che ci debba stare un tecnico, con pregi e difetti – spiega -. Se questa figura deve essere governata dai partiti, allora tanto vale mandarci direttamente un politico. E adesso l’attacco al ministro è un attacco a tutto il mondo sanitario”. Una parte della destra parla di necessità del pluralismo nella scienza. “Non c’entra niente, chi vuole dimostrare qualcosa deve presentare degli studi, non fare dichiarazioni. Di queste materie si devono occupare le società scientifiche, la politica deve stare fuori – rimarca -. Ci si affida ai tecnici, internazionali e nazionali, e poi si fanno le leggi”. “La politica non può invadere un campo che non è il suo, è una questione di competenze. E noi non abbiamo intenzione di influenzarla, ma di tutelare la salute”, conclude.
L'articolo Bassetti: “Certa politica ha generato un brutto clima per noi medici e uomini di scienza” proviene da Blitz quotidiano.