Bernardeschi ricorda Davide Astori e svela un curioso retroscena, le sue parole commuovono il web
- Postato il 13 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Ci sono figure che restano scolpite nella memoria: immagini, parole, momenti che non si possono dimenticare. Tutti quelli che hanno avuto a che fare con Davide Astori portano con sé un piccolo scrigno di ricordi: tra questi c’è sicuramente Federico Bernardeschi.
- Bernardeschi ricorda Astori
- Cagliari-Bologna nel ricordo di Astori
- Bernardeschi e l'aneddoto su Astori
Bernardeschi ricorda Astori
I due hanno condiviso due anni con la maglia della Fiorentina e tante partite in Nazionale, un rapporto sincero di amicizia dentro e fuori dal campo tra due ragazzi semplici. Un rapporto interrotto alle 9.30 di quella uggiosa domenica 4 marzo 2018, quando la Fiorentina stava facendo colazione nell’albergo di Udine scelto per il ritiro prima del match con l’Udinese. Fibrillazione ventricolare dovuta a una cardiomiopatia aritmogena silente, una notizia che sconvolse tutto il mondo del calcio italiano.
Cagliari-Bologna nel ricordo di Astori
Domenica c’è Cagliari-Bologna, e Bernardeschi, durante la sua partecipazione al Festival dello Sport di Trento, ha ripercorso momenti salienti del suo percorso professionale, dedicando un pensiero commosso a un ex compagno di squadra e figura iconica anche per il Cagliari. “Davide era un punto di riferimento per tutti noi”, ricorda Bernardeschi, che ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale che Davide Astori ha rivestito durante il loro periodo insieme alla Fiorentina.
Bernardeschi e l’aneddoto su Astori
E c’è spazio anche per dei ricordi divertenti: “Un punto di riferimento, ogni mattina mi dava uno scappellotto perché diceva che prima o poi me lo sarei meritato“. L’aneddoto di Bernardeschi non fa che cementare l’immagine di un atleta integro e di un uomo capace di lasciare un segno profondo, utilizzando l’ironia e la disciplina per forgiare i compagni. La presenza di Astori era evidentemente un fattore di crescita e stimolo costante, e il suo ricordo rimane una fonte di ispirazione nel mondo del calcio italiano.