Bici e moto, multa fino a 800 euro se le leghi a un palo

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 5 Visualizzazioni

Una decisione destinata a far discutere e a preoccupare migliaia di ciclisti italiani. Con la sentenza n. 7353/2025, depositata il 17 settembre, il Consiglio di Stato ha stabilito che i Comuni possono multare chi lega biciclette o motocicli a pali, cancellate o altre strutture pubbliche non autorizzate. La motivazione ufficiale è la tutela del decoro urbano, ma le sanzioni previste lasciano molti perplessi: da 75 a 500 euro, con un’aggiunta fino a 300 euro se l’infrazione avviene in aree di pregio storico o artistico. In pratica, un ciclista potrebbe trovarsi a pagare fino a 800 euro per aver legato la propria bici nel posto “sbagliato”, spesso per mancanza di alternative sicure. Il caso nasce da un ricorso della Fiab di Cagliari contro il regolamento comunale del capoluogo sardo, ma la decisione del Consiglio di Stato — che ha confermato quanto già deciso dal Tar — avrà ripercussioni in tutta Italia.

Il paradosso della mobilità sostenibile e il problema delle infrastrutture

La sentenza solleva un paradosso evidente: mentre le amministrazioni pubbliche promuovono l’uso della bicicletta per ridurre traffico e inquinamento, finiscono per punire chi sceglie mezzi ecologici. La vera emergenza è la mancanza di rastrelliere e parcheggi adeguati per le due ruote. In molte città italiane, le rastrelliere sono poche, mal distribuite o in pessime condizioni, e i furti di biciclette sono un problema quotidiano. Di fronte all’alternativa tra rischiare il furto o rischiare una multa, molti ciclisti scelgono di legare il mezzo dove possono. Il Consiglio di Stato ha difeso la legittimità dei Comuni nel tutelare il decoro urbano, ma la decisione rischia di punire chi cerca semplicemente di proteggere la propria bicicletta. Il messaggio che arriva ai cittadini è contraddittorio: pedalare è virtuoso, ma parcheggiare può costare carissimo.

 

L'articolo Bici e moto, multa fino a 800 euro se le leghi a un palo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti