Bimbo precipitato dal terrazzo della scuola: l’inchiesta del Ministero conferma le inadempienze nella sorveglianza

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 4 Visualizzazioni
scuola voltri villa duchessa

Genova. Ci sono state inadempienze di tipo amministrativo nella sorveglianza del bimbo di 7 anni precipitato il 18 settembre dal terrazzo del secondo piano del polo Res della scuola De Amicis di Voltri. Lo scrivono, in una corposa relazione, gli ispettori del ministero dell’Istruzione e del Merito inviati a Genova dal ministro Giuseppe Valditara subito dopo i fatti. L’inchiesta amministrativa è stata chiusa ed è stata inviata sulla scrivania della pm Patrizia Petruzziello, che coordina l’indagine penale.

La relazione ministeriale, si apprende, sarebbe molto dettagliata anche sulle responsabilità dei singoli ma ogni valutazione sulle colpe viene tuttavia demandato  alla Procura. La pm quindi adesso deciderà chi iscrivere nel registro degli indagati per le lesioni gravissime riportate dal bimbo, che dopo essere rimasto a lungo ricoverato in Rianimazione ora è stato dimesso dall’ospedale, ma non è autonomo e necessitò di cure h24. Dovrà fare una lunga e difficile riabilitazione.

Il piccolo in quella scuola per bambini che necessitano di esigenze educative speciali era arrivato da soli due giorni. I genitori avevano accettato il trasferimento dopo un’esperienza  non semplice in un’altra scuola, pensando fosse per lui la migliore soluzione, con un rapporto di uno a uno tra docenti di sostegno e alunni.

Già dal primo giorno quindi gli era stata affidata una maestra di sostegno e lui si era trovato bene, ma il 18 settembre l’insegnante aveva avvisato la scuola perché era ammalata. Il bambino a quel punto sarebbe stato assegnato, probabilmente non formalmente a un altro maestro e al personale scolastico che tuttavia a un certo punto della mattina lo hanno perso di vita per almeno 20 minuti, un lasso di tempo che gli ha consentito di salire una rampa di scale, senza parapetto, aprire la porta finestra ed entrare nel terrazzo del secondo piano, il cui accesso sarebbe stato precluso.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti