Bisagno, nell’alveo ancora un maxi tubo di calcestruzzo travolto nell’ultima piena: era del cantiere dello scolmatore
- Postato il 20 agosto 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Mentre i genovesi osservano il cielo carico di pioggia in questo anticipo di autunno, i torrenti della città riprendono vita, ingrossati dai temporali di queste ore. E se nel frattempo è partita la corsa alla pulizia degli alvei, dal greto del Bisagno rispunta una “carcassa” di calcestruzzo proveniente dal cantiere dello scolmatore posizionato qualche chilometro più a monte.
Il grande cilindro – distrutto e ammalorato – è sempre stato in realtà visibile tra la vegetazione anche nei mesi scorsi, ma l’innalzamento della corrente delle scorse ore lo ha “ripulito”. Si trova lì dallo scorso ottobre, quando, esattamente il giorno 17, la piena del Bisagno cancellò la pista sommergibile del cantiere, trascinando via le strutture mobili che la componevano. Tra cui diversi cilindri in calcestruzzo.
Oggi, a 10 mesi dai fatti, il manufatto si trova ancora poco prima del ponte Bezzega, al altezza della Volpara. E se nei giorni scorsi è iniziata la pulizia dell’alveo, oggi questo ingombrante pezzo di cemento e ferro rappresenta, in prospettiva, un potenziale ostacolo: un detrito decisamente oversize per lo scorrimento regolare dell’acqua del Bisagno. Arriverà a compiere un anno o sarà rimosso prima che crei qualche problema?
