Blackout di 20 minuti manda in tilt la metro di Torino: disagi e scale mobili fuori uso
- Postato il 10 ottobre 2025
- Cronaca
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


TORINO – Venti minuti di blackout hanno paralizzato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 9 ottobre, il sistema di trasporti pubblici torinesi. Dalle 13:20 alle 13:40, una grave anomalia nell’alimentazione elettrica ha bloccato la metropolitana di Torino, insieme a ascensori e scale mobili della rete gestita da GTT.
Buio improvviso nei vagoni
Il guasto, partito dalla stazione di Porta Nuova, ha provocato lo stop improvviso dei convogli e un momentaneo blackout all’interno dei treni. I passeggeri, rimasti al buio per alcuni istanti, hanno potuto contare solo sull’accensione automatica delle luci di emergenza.
Secondo GTT, all’origine dell’incidente c’è stato “un evento tecnico non prevedibile” che ha compromesso per pochi minuti l’alimentazione della rete.
Ripristino parziale e intervento dei tecnici
Le squadre di manutenzione sono intervenute immediatamente per riconfigurare la rete elettrica e consentire la ripresa della circolazione. Entro il pomeriggio, la situazione è tornata quasi alla normalità, ma una ventina di scale mobili è rimasta inattiva a causa di componenti bruciati dallo sbalzo di corrente.
Su un totale di 142 impianti, solo una decina è stata riattivata subito. I restanti sono stati affidati ai tecnici per le riparazioni necessarie.
GTT: circolazione dei treni è regolare
Nel tardo pomeriggio, GTT ha confermato che la circolazione dei treni è regolare, mentre proseguono i lavori sugli impianti di risalita.
L'articolo Blackout di 20 minuti manda in tilt la metro di Torino: disagi e scale mobili fuori uso proviene da Quotidiano Piemontese.