Bodo Glimt-Juventus, moviola: tra rigori negati e gol annullati, brividi fino alla fine
- Postato il 26 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Nato nella colonia di Curacao – isola dell’arcipelago caraibico – e poliziotto di professione, l’arbitro olandese Danny Makkelie, designato dall’Uefa per Bodoe-Juventus, è uno dei più affidabili in campo internazionale. Arbitro per vocazione (ha iniziato addirittura a 16 anni, debuttando tra i professionisti nel 2005, 22enne). La severità è uno dei suoi marchi di fabbrica: non tollera le proteste troppo accese ed è di manica larga coi cartellini: nel 2014 ne ha dispensati ben 13 in Ado Den Haag-Feyenoord, tutt’ora record assoluto per l’Eredivisie olandese. In Champions League ha debuttato il 21 ottobre 2014 (in Chelsea-Maribor).
Makkelie ha diretto la finale di Europa League 2020 tra Siviglia e Inter (3-2 per gli andalusi). Oggi è un arbitro apprezzato dall’Uefa, nel 2016 però, è finito nell’occhio del ciclone per un calcio di rigore inesistente, che permise all’Ajax di pareggiare contro l’Utrecht allo scadere. Un rigore definito “uno scherzo” dall’ex fischietto van der Ende. Vediamo come se l’è cavata ieri.
- I precedenti di Makkelie con la Juve
- L’arbitro ha ammonito 2 giocatori
- Bodoe-Juve, i casi da moviola
I precedenti di Makkelie con la Juve
Tre i precedenti con i bianconeri. Il più recente nel 2023 quando Madama in Europa League perse per 2-1 in casa del Siviglia. In precedenza nella stagione 2020/2021 diresse il ko interno dei bianconeri, guidati da Pirlo, contro il Barcellona: reti firmate Dembelé-Messi e ben tre gol annullati ad Alvaro Morata per fuorigioco. Nell’edizione 19/20 c’era nel 2-2 sul campo dell’Atletico Madrid con il doppio vantaggio Cuadrado-Matuidi recuperato nel finale dai Colchoneros da Savic ed Herrera.
L’arbitro ha ammonito 2 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Steegstra e de Vries con Lindhout IV uomo, il belga Van Driessche al Var e lo spagnolo Cuadra Fernandez all’Avar, l’arbitro ha ammonito Kelly e Miretti.
Bodoe-Juve, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 38′, è per Kelly Kelly per un intervento irregolare ai danni di Hogh. Al 34′ proteste del Bodoe perchè sul tiro di Hogh Hogh c’è Locatelli che devia il pallone prima con la coscia e poi con il braccio: check del VAR che non ravvisa irregolarità, si gioca. Al 48′ regolare il gol di Openda, il Var certifica che non c’è fuorigioco: l’attaccante è tenuto in gioco da Bjortuft. Tutto regolare. Nella stessa azione, inoltre, c’era stata una simulazione in area di Miretti, ma l’arbitro non è tornato su quell’episodio.
Al 50′ giallo per Miretti. Lo stesso centrocampista bianconero segna al 53′ dopo una combinazione Openda-Yildiz ma la rete viene annullata per un fuorigioco di partenza proprio di Openda. All’83’ pestone di Cabalche interviene in ritardo su Auckland. Per l’arbitro è rigore, c’è un check del Var per valutare se c’è un’eventuale posizione di fuorigioco ad inizio azione. Tutto corretto e l’arbitro conferma il rigore. Nel finale regolare il gol di David che fissa il punteggio sul 3-2 per la Juventus.