Bonelli legge in Aula i nomi dei bambini morti a Gaza: “È pulizia etnica. Schieratevi dalla parte giusta della storia”

  • Postato il 21 maggio 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 4 Visualizzazioni

È stato un momento di forte impatto emotivo quello vissuto nell’aula della Camera durante la presentazione della mozione unitaria del centrosinistra su Gaza e Medio Oriente. Angelo Bonelli, leader di Alleanza Verdi e Sinistra, ha letto uno per uno i nomi e le età dei bambini palestinesi uccisi a Gaza, definendoli “vittime dei bombardamenti del criminale Netanyahu”. La sua voce, più volte rotta dalla commozione, ha colpito l’intera aula. Bonelli ha chiesto che il governo Meloni ritiri l’ambasciatore da Israele e appoggi l’imposizione di sanzioni contro Tel Aviv.

“Schieratevi dalla parte giusta della storia e non voltate le spalle a chi viene ucciso”, ha esortato, parlando apertamente di “pulizia etnica”. La sua denuncia si è fatta ancora più dura nel rilevare l’assenza in aula del ministro degli Esteri Antonio Tajani, definita un “pessimo segnale”.

Schlein e la fame usata come arma di guerra

Anche la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, è intervenuta duramente sul tema. Ai microfoni di Radio Anch’io ha condannato il voto italiano contrario alla revisione dell’accordo di cooperazione tra UE e Israele. “È gravissimo – ha affermato – che l’Italia continui a tollerare i crimini di guerra di Netanyahu”. La leader dem ha denunciato l’uso della fame come arma di guerra, sottolineando come da marzo nessun aiuto umanitario sia riuscito a passare dal valico di Rafah. “Si parla di oltre 50 mila morti, almeno 15 mila bambini. È un orrore e una vergogna”, ha dichiarato.

Medici Senza Frontiere ha definito “ridicolmente inadeguata” la quantità di aiuti ammessa da Israele nella Striscia, accusando il governo di mantenere la popolazione “a malapena in vita” pur di evitare accuse formali di affamamento.

schlein
Bonelli legge in Aula i nomi dei bambini morti a Gaza: “È pulizia etnica. Schieratevi dalla parte giusta della storia” (foto ANSA) – Blitz quotidiano

Le mozioni in Parlamento e lo scontro politico

Sul tavolo della Camera sono arrivate quattro mozioni sul conflitto in Medio Oriente: una della maggioranza e tre dalle opposizioni. La mozione unitaria di Pd, M5S e AVS propone misure drastiche: sospensione dell’importazione di armamenti da Israele, sostegno a sanzioni europee, e pieno supporto ai mandati di arresto della Corte penale internazionale. Il documento chiede anche il riconoscimento dello Stato palestinese entro i confini del 1967, con Gerusalemme capitale condivisa, e la condanna del piano israeliano “Carri di Gedeone”, visto come un progetto di annientamento sistematico.

La mozione di maggioranza invece si concentra su una soluzione negoziata sostenuta dai partner internazionali, con l’obiettivo di cessare le ostilità e avviare una ricostruzione duratura a Gaza, mantenendo la visione dei due Stati.

L'articolo Bonelli legge in Aula i nomi dei bambini morti a Gaza: “È pulizia etnica. Schieratevi dalla parte giusta della storia” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti