Bonifica ambientale e demolizioni, la Vico Srl di Cairo entra nel progetto nazionale Rinovha

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Economia
  • Di Il Vostro Giornale
  • 4 Visualizzazioni
Impianto gestione rifiuti vico cairo

Cairo Montenotte. L’azienda Vico srl di Cairo Montenotte, punto di riferimento a livello nazionale per gli interventi complessi di decommissioning, bonifica ambientale e demolizione industriale, entra nel progetto Rinovha, una Società che gestisce direttamente tutte le fasi del processo, dall’intermediazione, alla raccolta e trasporto, al trattamento e smaltimento dei rifiuti, il decommissioning industriale fino alle bonifiche complesse, in Italia e all’estero, garantendo un approccio integrato e sostenibile a ogni intervento. Il nuovo Gruppo, nato dalla visione industriale di Xenon Private Equity, parte dall’aggregazione di Alm.Eco (di Pavia), Gamma (di Bolzano), Marcon (di Treviso) e Vico, conta 300 dipendenti e tre mila clienti per un fatturato 2025 di 140 milioni di euro, con l’obiettivo di traguardare i 200 milioni nel 2026 attraverso crescita organica e nuove aggregazioni.

L’obiettivo è creare un campione nazionale del settore per coprire tutta la filiera e offrire un servizio completo e integrato in ambito pubblico e privato. Vico, parte integrante del nuovo Gruppo, conferma il proprio impegno nel territorio di Cairo Montenotte, dove il progetto Rinovha si pone come un’opportunità concreta di sviluppo industriale e occupazionale. Preservare le radici locali rappresenta una decisione strategica che rafforza il legame con il territorio, valorizzando le competenze e le professionalità locali, conservando il know-how maturato nel tempo e rafforzando il legame con la comunità. L’area industriale locale mantiene il riferimento per l’economia circolare con una visione industriale più ampia che punta alla continuità, alla resilienza e all’innovazione sostenibile.

Amministratore Delegato Rinovha è Gianluca Cencia, ingegnere e manager di vasta esperienza nel settore dei rifiuti, già manager di Relife. Il Management Team è stato rafforzato con l’inserimento di figure di primo piano, in grado di supportarne gli ambiziosi progetti di sviluppo. I soci delle società che fanno parte di Rinovha reinvestiranno nel Gruppo.

“Rinovha nasce con un obiettivo preciso: costruire un polo privato di eccellenza nel settore dei rifiuti pericolosi, capace di riunire, all’interno del proprio perimetro, società altamente specializzate in grado di coprire l’intera filiera dei servizi ambientali – ha dichiarato Gianluca Cencia – Si tratta di un progetto innovativo nel panorama nazionale, che integra realtà con forte propensione commerciale, insieme a solide realtà industriali”.

 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti