Bonus Patente: al via il click day per ottenere fino a 2.500 euro

  • Postato il 20 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 3 Visualizzazioni

Al via il click day per il Bonus Patente. Fino a 2500 euro per i giovani, da 18 a 35 anni, che vogliono prendere la patente per il trasporto merci o di persone. Il contributo è un voucher digitale, da usare nelle autoscuole accreditate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. C’è tempo fino a esaurimento dei fondi, quindi la velocità nel presentare la domanda conta. E c’è anche una novità, tra i requisiti.

Cos’è il Bonus Patente Autotrasporto e quanto vale

Il Bonus Patente è un incentivo economico introdotto per rendere più accessibile l’ottenimento delle patenti professionali necessarie per guidare mezzi pesanti o autobus, coprendo gran parte delle spese di iscrizione e formazione. Il bonus è destinato a chi vuole prendere le patenti delle categorie C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E o conseguire la Carta di qualificazione del conducente (CQC), indispensabile per lavorare nel trasporto di merci o persone con veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate. Non riguarda, invece, le patenti A e B, per moto e automobili. Il contributo copre l’80% delle spese sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro per ogni cittadino che fa richiesta. Se la domanda viene accolta si riceve un voucher digitale, da usare nelle autoscuole o enti accreditati dal Ministero dei Trasporti.

Requisiti per ottenere il Bonus Patente 2025: le novità di quest’anno

Possono fare domanda per il bonus patente i giovani tra i 18 e i 35 anni, italiani, europei o stranieri residenti in Italia. La grande novità del 2025 è proprio l’apertura del beneficio anche a tutti i cittadini extra-UE con regolare permesso di soggiorno. È ammesso anche chi nel frattempo compie 36 anni, se la domanda è stata presentata entro il compimento dei 35 anni. E non può avere il contributo che ha già beneficiato del bonus negli anni precedenti. Non sono previsti limiti di reddito o di ISEE, e l’importo ricevuto non influisce sul reddito imponibile.

Come funziona il Bonus Patente e come fare domanda: guida al click day del 20 ottobre

La domanda va presentata esclusivamente online, collegandosi alla piattaforma ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si parte alle 12 del 20 ottobre e le richieste vengono accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei fondi disponibili.
È necessario accedere al portale con SPID, CIE o CNS, inserire i propri dati anagrafici e indicare l’autoscuola o l’ente accreditato presso cui si è iscritti.
È necessario avere a portata di mano documento d’identità e codice fiscale; eventuale permesso di soggiorno (per cittadini non UE); attestazione di iscrizione a un corso di formazione professionale. Attenzione: una volta emesso, il buono deve essere utilizzato entro 60 giorni. Dalla data di attivazione in autoscuola, il candidato ha poi 18 mesi di tempo per completare il percorso e ottenere la patente o la CQC.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti