Boranga 82 anni e non sentirli: il portiere evergreen torna a giocare

  • Postato il 18 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Lamberto Boranga torna in campo. A 82 anni, dopo il ritiro datato 2020 con la maglia della Marottese in Terza Categoria, il portiere folignate ha deciso di rimettersi i guanti. L’ex estremo difensore di Serie A con Fiorentina, Parma e Cesena difenderà i pali della Trevana, formazione di Prima Categoria umbra. Boranga, medico specializzato in cardiologia e medicina dello sport, è tuttora in attività professionale e si sta preparando con allenamenti mirati per arrivare in condizione adeguata alla nuova sfida.

Boranga, una vita nello sport: tra Serie A e record Master

Da sempre legato allo sport, Lamberto Boranga non si è limitato al calcio. Dopo una lunga carriera da portiere negli anni Settanta e Ottanta con Perugia, Fiorentina, Reggiana, Cesena e Parma, e successivamente nei campionati dilettantistici umbri, ha trovato spazio anche nell’atletica leggera, dove ha collezionato risultati di rilievo a livello internazionale.

Nel 2014 si è laureato campione del mondo over 70 nel salto in alto, mentre nel 2023 ha conquistato i titoli italiani indoor nel salto in lungo e nel triplo. Non mancano i primati: Boranga ha infatti stabilito il record mondiale nel salto triplo categoria Master Over 70 (10,75 m nel 2012) e nel salto in lungo Master Over 65 (5,47 m nel 2008).

Boranga: “Non voglio fare brutte figure”

Boranga non cerca riflettori. “Macché pubblciità!”, replica a chi mette in dubbio il senso del suo ritorno in campo. L’ex portiere spiega come si sta preparando per farsi trovare pronto: “Mi sto allenando con il preparatore dei portieri del Perugia, tra un mesetto sarò pronto. Non voglio fare la figura del pagliaccio, poi ovviamente decide l’allenatore”.

Boranga, che compirà 83 anni il prossimo 30 ottobre, sottolinea il messaggio che vuole dare con la sua scelta: “Lo faccio per ribadire che un conto è l’età biologica, un altro quella anagrafica. Ci sono giorni in cui mi sento 50enne. Mi alleno quattro volte la settimana, uno dei quali spingendo al massimo”.

Il segreto della forma: allenamenti, dieta e disciplina

Lo sport, per Lamberto Boranga, non è soltanto passione ma un vero e proprio stile di vita, che gli consente di presentarsi in queste condizioni a quasi 83 anni. “Poco cibo giusto, niente alcol, niente fumo, pochissima carne, latte solo di soia e attività fisica, compreso il sesso. Colazione abbondante ed equilibrata, una barretta energetica a pranzo, e cena leggera. Dopo mangiato, sempre una passeggiata”, ha raccontato.

Al quotidiano la Repubblica ha spiegato anche la sua routine di allenamento: “Proprio stamattina ho fatto 6 ripetute al 5 per cento di pendenza, con poco recupero. Sono un po’ fissato e mi preparo sulla velocità, che è la base dell’atleta. Oltre al calcio faccio anche salto in lungo, triplo e con l’asta ai campionati Master, tra poco andrò agli Europei a Madeira. I riflessi, invece, sono l’ultimo dei problemi. È più difficile tuffarsi da un palo all’altro, però ci stiamo lavorando. Non è mica la prima volta che torno in campo seriamente, l’ho fatto fino a cinque anni fa. Non mi sono arrugginito. Diciamo che mi sento un ragazzo adulto, e che l’età è un concetto abbastanza relativo”.

L’età, inevitabilmente, apre anche la questione dei rischi. Da medico, Boranga risponde con pragmatismo: “Se è sano e allenato, un cuore può reggere anche fino a 90 anni e oltre, e a livelli piuttosto alti. La sofferenza del corpo sotto sforzo diventa un piacere perché si liberano i mediatori chimici e gli ormoni, il GH, le endorfine, il testosterone, la serotonina. In un corpo allenato e abituato allo sforzo, anche il cervello ragiona meglio e invecchia meno. Sono gli ormoni a mantenerci giovani”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti