Borghetto celebra la figura del sindaco. Canepa: “Resta la figura di riferimento per la comunità locale”

  • Postato il 18 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Giancarlo Canepa generica

Lunedì 25 agosto 2025, alle ore 11.00, presso la sala consiliare del palazzo comunale di piazza Libertà, si terrà la “Festa dei Sindaci di Borghetto Santo Spirito”, un evento istituzionale che vuole rendere omaggio a tutti coloro che, dal dopoguerra ad oggi, hanno guidato la comunità borghettina.

Durante la cerimonia saranno consegnate targhe commemorative agli ex sindaci ancora in vita che hanno scritto la storia del paese: Pierluigi Bovio, Gianluigi Figini, Riccardo Badino, Franco Malpangotto, Santiago Vacca e Giovanni Gandolfo abbracciando, quindi, un arco temporale di cinquant’anni, visto che Bovio divenne sindaco nel 1975.
Inoltre, sarà inaugurata la nuova targa con l’elenco dei sindaci dal 1945 ad oggi, insieme al nuovo gonfalone comunale, recentemente posizionato nella Sala Consiliare.

Alla manifestazione prenderanno parte numerosi sindaci del territorio, autorità istituzionali, civili e militari, nonché rappresentanti della Regione Liguria e della Provincia di Savona.

Sarà inoltre presente una delegazione del Comune di Cetara (SA), con il quale sabato 23 agosto verrà celebrato ufficialmente il patto di gemellaggio che unirà le due comunità.

“Questa giornata – dichiara il sindaco Giancarlo Canepa – non vuole essere un momento autocelebrativo, ma un’occasione per ricordare e celebrare tutti coloro che, nel tempo, hanno avuto l’onore e l’onere di guidare Borghetto anche in momenti molto delicati.

“Il ruolo del sindaco, nel tempo, è cambiato nelle competenze, ma non nello spirito: il sindaco resta il punto di riferimento principale della comunità, colui che è chiamato ad assumersi responsabilità e decisioni, spesso anche in solitudine, e che oggi più che mai è al centro dell’attenzione, talvolta anche delle critiche molte colte costruttive ma talvolta eccessive come accade quotidianamente sui social dove impazzano i cosiddetti “leoni da tastiera” che commentano e pontificano su ogni cosa, perlopiù senza cognizione di causa, magari leggendo solo il titolo e non il contenuto di un articolo”.

“Ma nonostante le difficoltà, il sindaco cerca sempre di fare il meglio per il proprio paese, a prescindere dai colori politici” conclude il primo cittadino.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti