Bremer pilastro della Juventus, attenzione alla prepotenza di Manchester Utd e Liverpool
- Postato il 22 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Accantonare il timore dopo la scena ripresa dalle telecamere che ha visto Gleison Bremer ancora a terra, non ha attivato una procedura immediata. Accasciato per via del ginocchio, la sua mimica ha riacutizzato antiche paure in quanti rammentano quella scena. Poi le dichiarazioni lucide, ferme, da autentico riferimento neanche qualche settimana fa avevano accompagnato un rientro in difesa illuminante.
L’assenza di Bremer si è compresa nella sua vastità, quando Tudor ha deciso di rimetterlo al centro del suo progetto. E la sua mancanza in campo, quando è stata la volta di Verona, ha consentito si manifestasse in tutta la sua evidenza la qualità al pari della sicurezza che il difensore è in grado di imprimere al reparto e a Di Gregorio.
Bremer nel mirino di Liverpool e Manchester Utd
Oltre alla scena testimoniata dalle telecamere, esiste un tema che così sotterraneo non rimane e che verte la sua permanenza a Torino perché se in passato la stima di Manchester Utd e Liverpool era palese, manifesta addirittura adesso pare che i due club abbiano inserito Bremer nella lista degli acquisti della prossima estate.
Non si tratta di una crush, ma di una lunga storia d’amore e di stima reciproca che lo stesso Bremer ha spento a suo tempo quando circa un anno fa pareva che il Manchester Utd, in particolare, fosse propenso a versare la clausola rescissoria per strapparlo alla Juventus e portarlo all’Old Trafford.
Devastante, come eventualità allora. Figuriamoci ora che sulla linea arretrata pare sia il principale sostegno per un Di Gregorio ancora in cerca di autore. O di rassicurazione o riferimenti, in una fase delicata ma non certo irrisolvibile perché a fronte dei gol subiti, in avanti le cose potrebbero compensare.
Il centrale, nazionale brasiliano, ha centrato l’82% dei passaggi riusciti ovvero 116 contro 25 nelle prime 3 partite, un assist e un passaggio chiave, con 14 palloni recuperati contro 25 perse. Nei duelli subisce un npo’: 8 vinti contro 11 persi, ma è pur sempre di rientro da un grave stop.
Bremer durante Juve-Parma
Il contratto di Bremer
Bremer, classe 1997 e valore attuale di mercato pari a circa 50 milioni, vanta una release option nel suo contratto, inserita al momento del rinnovo, da 61 milioni di euro: il 10% andrebbe al Torino, il restante sarebbe oro per le casse bianconere. A fare due conti, la sua cessione sarebbe una plusvalenza secca se si tratta ancora di questi numeri.
Secondo SportMediaset, entrambi i club sarebbero propensi a inviare appena possibile una proposta formale al club bianconero guidato oggi da Damien Comolli, che ha ancora sotto contratto il giocatore maturato a Torino in anni di permanenza prima al Toro e poi alla Juventus.
Scadenza e prospettiva
Posto il discorso tecnico, su cui non si discute la qualità e la solidità del brasiliano che rientra dopo un lungo infortunio, sarebbe da comprendere se dopo anni sotto la Mole e l’attuale contratto con scadenza al 30 giugno 2029 voglia misurarsi con un campionato diverso dalla Serie A. La Premier fa al caso suo? Difficile affermarlo, perché Liverpool e Man Utd non sono così speculari. E forse arrivare alla maturità per fare le scelte più opportune sarebbe giusto.