Brignone alle Olimpiadi, il giallo del via libera dei medici: "Nessun ok al ritorno sugli sci"
- Postato il 17 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Via libera al ritorno sugli sci di Federica Brignone. Anzi no. Si tinge di giallo il possibile rientro della campionessa valdostana sulle piste dopo il terribile infortunio rimediato pochi giorni dopo il trionfo nell’ultima edizione della Coppa del Mondo. In mattinata si erano diffuse voci e indiscrezioni relative a un possibile “ok” della Commissione Medica della FISI, la Federazione Italiana Sport Invernali. Macché. La stessa FISI, qualche ora dopo, ha inteso precisare come non ci sia stato alcun via libera. Almeno per il momento. Rimane il mistero su chi e perché abbia fatto filtrare notizie non rispondenti al vero.
- Brignone alle Olimpiadi, una speranza che sconfina nell'esigenza
- Le parole di Federica Brignone alle Nitto ATP Finals di Torino
- Le voci sul ritorno sugli sci e la secca smentita della Federazione
Brignone alle Olimpiadi, una speranza che sconfina nell’esigenza
La speranza di vedere Federica Brignone alle Olimpiadi di Milano Cortina è forte. Fortissima. Quasi un’esigenza per gli organizzatori, che senza la star di La Salle perderebbero una testimonial d’eccezione per i Giochi. Il punto di riferimento, insieme a Sofia Goggia, del Circo Bianco tricolore. Da qui l’attenzione febbrile alle condizioni di “Super Fede”: ogni piccolo miglioramento riaccende speranze e fa scattare sorrisi. Forse è stato l’ottimismo ostentato dalla stessa Brignone alle ATP Finals di Torino a provocare il (piccolo) corto circuito mattutino, quando molti siti d’informazione sono usciti con una news poi seccamente smentita dalla Federazione. Purtroppo.
Le parole di Federica Brignone alle Nitto ATP Finals di Torino
Che aveva detto Brignone a Torino? “Sto migliorando tantissimo e ho iniziato la preparazione atletica, caricando un po’ sulla gamba maledetta. Proverò fino all’ultimo a esserci a Milano Cortina”. Evviva. Un sogno, un auspicio, più che un annuncio. Fatto sta che, in mattinata, in tanti hanno accennato a un fantomatico via libera dei medici per tornare sugli sci. Sette i mesi trascorsi dalla frattura scomposta del piatto tibiale, della testa del perone e del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Due e mezzo quelli che mancano al via dei Giochi Invernali, fissato per il 6 febbraio. Peccato che il via libera non sia (ancora) arrivato. Non dai medici della FISI.
Le voci sul ritorno sugli sci e la secca smentita della Federazione
La Federazione, infatti, attraverso un comunicato ufficiale ha fatto il punto della situazione, smentendo seccamente visite già effettuate e autorizzazioni già concesse a Brignone per il ritorno in pista. Vaghezza anche sui tempi di eventuali consulti: a breve scadenza non c’è niente in programma. “In merito ad alcune notizie apparse in queste ore su giornali, televisioni e siti internet – scrive la FISI – in merito al via libera ricevuto da Federica Brignone nei giorni scorsi da parte della Commissione Medica circa la ripresa degli allenamenti sugli sci, Fisi ribadisce che non c’è stata alcuna visita e al momento non è stata ancora fissata alcuna data a tale riguardo”. Fine del giallo. Ma non delle speranze di vedere Brignone alle Olimpiadi.