Brignone brucia le tappe per Milano-Cortina: primo giorno sugli sci. La fiamma olimpica si accende sulle speranze della Tigre
- Postato il 26 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Federica Brignone va a caccia di quello che potrebbe avere tutti gli aspetti di un miracolo sportivo. La sciatrice azzurra ha sfoderato il suo sorriso migliore a Cervinia, quando ha rimesso ai piedi gli sci dopo aver ottenuto il via libera dalla Federazione. Milano-Cortina è ancora lontana ma il primo importante passo è arrivato.
L’annuncio della Fisi
A rivelare il primo giorno da “sciatrice” di Federica Brignone è stata la Fisi con un comunicato in cui rivela la nuova fase del percorso riabilitativo dell’azzurra. Nonostante la voglia di esultare per una guarigione complicata dopo un infortunio durissimo, bisogna andarci con i piedi di piombo. La valdostana ha compiuto un percorso molto complicato ma non è ancora completo.
Ma è un primo passo importante come si legge nel comunicato della Federsci: “Procede secondo programmi la fase riabilitativa di Federica Brignone a distanza di 237 giorni dalla caduta rimediata ai Campionati Italiani Assoluti dello scorso 3 aprile che le provocò la frattura del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. La detentrice della Coppa del mondo femminile ha completato la prima parte della rieducazione fisica al JMedical di Torino, ottenendo in questi giorni il via libera da parte della Commissione Medica FISI per procedere ulteriormente nel suo piano di recupero, che prevede l’aggiunta di un lavoro in pista. Così si è presentata sulla neve di Cervinia, dove ha compiuto qualche giro con sci da turismo, accompagnata dai tecnici federali. Lo scopo in questa fase è quello di aggiungere stabilità e fiducia al suo percorso, obiettivi che la campionessa valdostana perseguirà anche nelle prossime settimane, dove alternerà fasi di carico in palestra ad ulteriori giornate in pista”.
Il miracolo Milano-Cortina
Un primo passo importante quello di Federica Brignone che lascia il J Medical di Torino almeno per qualche giorno e ritrova la neve, il suo elemento naturale. Un approccio decisamente cauto quello di Federica che per il ritorno è stata ovviamente affiancata dal fratello Davide. A distanza di poco più di due mesi dalle Olimpiadi, si tratta comunque di una notizia molto positiva e di una speranza che senza dubbio si accende. La partecipazione alle Olimpiadi di Milano-Cortina sarebbe un vero e proprio miracolo sportivo considerando le rivelazioni anche di Ninna Quario. La mamma di Federica ha infatti confessato che i medici avevano rivelato subito dopo il terribile incidente di aprile che sarebbero serviti almeno 8 mesi per tornare a camminare e forse anche più di un anno per rimettere gli sci. La determinazione di Federica però ha giocato un ruolo chiave in un recupero che avrebbe del miracoloso proprio nel giorno in cui è stata accesa la fiamma olimpica.