Bufera a Bologna e Firenze, due casi spaccano le città: le pipe anti crack distribuite gratis e un cubo nero

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

Bologna e Firenze nella bufera. Pomo della discordia: le pipe distribuite gratis dal capoluogo emiliano ai consumatori di crack, un cubo nero costruito su tetto dell’exTeatro Comunale.

Due fatti diversi tra loro ma accomunati da un onda di furiose polemiche che stanno spaccando le due città.

Addirittura i media stranieri se ne stanno occupando ed è già cominciato lo scaricabarile. Difficile trovare i responsabili delle due trovate. E fioccano discussioni, controversie, appelli in nome della cultura violata, del buon senso “scavalcato” (hanno detto anche questo).

Gli è che la Politica ha subito cavalcato “pipe e cubo” tanto che i due casi sono diventati fonte di congetture e ipotesi le più fantasiose per non dire altro. Vediamo.

LE PIPE DI BOLOGNA ANTI CRACK

Bufera a Bologna e Firenze, due casi spaccano le città: le pipe anti crack distribuite gratis e un cubo nero, nella foto una pipa per la droga
Bufera a Bologna e Firenze, due casi spaccano le città: le pipe anti crack distribuite gratis e un cubo nero – Blitzquotidiano.it (foto ANSA)

I fatti. Il Comune di Bologna ha acquistato 300 pipe in alluminio per arginare la tossicodipenza dei consumatori di crack, “l’altra cocaina”; nell’ottica di ridurre drasticamente il danno.

Il Comune dice che “la situazione è migliorata con l’utilizzo di materiale sterile monouso”. Insomma, giusto come è accaduto 30 anni fa quando si distribuivano siringhe e lacci emostatici per l’eroina.

Sono insorti i meloniani che vogliono “verificare ipotesi di istigazione a delinquere e favoreggiamento di droghe”. Ha detto la sua lo psichiatra Crepet che ha bocciato il sindaco Lepore dicendo che la sua iniziativa “significa dichiarare l’impotenza assoluta di fronte ad un fenomeno che non è solo crack e non è solo Bologna”. Crepet sostiene che Bologna “ha alzato bandiera bianca”.

IL CUBO NERO DI FIRENZE

È stato costruito nel cuore di Firenze, in cima dell’ex Teatro Comunale, un cubo nero che spicca nello skyline della città d’arte e, secondo i più, è un pugno negli occhi.

Domanda: ma chi ha approvato il progetto? Il Soprintende dell’epoca non ricorda, l’ex sindaco Dario Nardella dice: “Io non l’avrei mai approvato”. Del cubo se ne sta occupando il procuratore Filippo Spiezia.

I media britannici avvertono:”La città potrebbe perdere lo status UNESCO”. Ne ha parlato sia il tabloid “Daily Mail” che l’autorevole Times di Londra. Per un motivo analogo città come Liverpool e Dresda hanno perso il prestigioso riconoscimento. Gira e rigira ci facciamo sempre riconoscere.

L'articolo Bufera a Bologna e Firenze, due casi spaccano le città: le pipe anti crack distribuite gratis e un cubo nero proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti