In una lunga intervista al sito specializzato GPOne, Davide Bulega ha parlato a 360° di questo tanto atteso (un test con la MotoGP era previsto nel contratto di Nicolò) quanto inaspettato nei tempi esordio con la Ducati. E cominciare dal modo in cui il figlio glielo ha detto con tanto di invito: “Pensavo di guardare la gara qua a casa, seduto sul divano. Poi l’altro giorno mi fa: ‘Hai fatto i biglietti? Cavolo fai, non vieni a vedere la mia prima gara in MotoGP?’. Che dire: non posso non andare [sorride, nda.]“.
Per un padre, per di più ex pilota, l’emozione è davvero tanta: “In questo momento penso di essere il papà più felice del mondo, perché questa è una di quelle occasioni che non capitano tutti i giorni. Da una parte c’è la felicità, la gioia, dall’altra invece la tensione, perché questa è una cosa grossa. Ammetto già di essere teso, infatti passerò prima in farmacia a comprare qualche calmante”.
Quella volta che Troy Bayliss dalla SBK vinse in MotoGP
Negli anni la Ducati ha spesso “premiato” alcuni suoi piloti della Superbike con una wild card per una delle ultime corse del Mondiale MotoGP. Lo scorso anno è toccato ad Andrea Iannone. Chissà come andranno queste due gare per Bulega ma siccome sognare non costa nulla è opportuno ricordare quanto di incredibile fu capace di fare Troy Bayliss nel Gran Premio di Valencia del 2006.
L’australiano disputò il weekend di gara “alla cieca”, sostituendo Sete Gibernau, utilizzando pneumatici che non conosceva (le Bridgestone, SBK si usavano le Michelin) e nemmeno così tanto la moto. In qualifica Troy stampò il secondo tempo alle spalle della pole di Valentino Rossi su Yamaha. In gara poi il Dottore si stese regalando il titolo al compianto Nicky Hayden su Honda. Ma a vincere quella gara fu proprio Bayliss che riuscì a precedere sul traguardo il titolare di quella Ducati, Loris Capirossi.
Martin, Marquez e anche Vinales out a Portimao
Ancora loro tre, tutti assenti. Ormai non fa più notizia. Anche a Portimao non ci saranno i due campioni del mondo, uscente ed entrante, della MotoGP Marc Marquez e Jorge Martin, a cui si aggiunge Maverick Vinales. Tech3 ha annunciato che il pilota spagnolo si prenderà un’altra settimana di riposo supplementare, “una decisione reciproca tra Vinales, il team e KTM”.
L’obiettivo è quello di fargli disputare l’ultimo Gran Premio della stagione la prossima settimana a Valencia, cui seguirà il primo importante test in vista del 2026. A sostituirlo ancora Pol Espargaro che tornerà quindi in azione sul circuito di Portimao, sul quale ha subito un grave infortunio nel 2023