Cabrini in ospedale, è stato operato: "Il calcio presenta sempre il conto"

  • Postato il 12 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Sessantotto anni, 440 partite in 13 anni con la Juventus (“come Boniperti”), agricoltore mancato, terzino sinistro riuscito: Antonio Cabrini, il Bell’Antonio come lo chiamavano (“Ho avuto delle donne bellissime. Però devo dire una cosa: se c’era un evento sportivo in vista, anche se mi fosse capitata miss Mondo le avrei detto: mi dispiace, un’altra volta”) si confessa a Il Giornale dal letto di un’ospedale. Si è operato l’altro giorno. Protesi alle ginocchia (“Sono le conseguenze di tanti anni di calcio. Alla fine il calcio presenta sempre il conto”) e apre il baule dei ricordi.

L’incontro con Boniperti

Fino ai 18 anni tifava Milan con Prati come idolo, poi arriva la Juve e cambia tutto. Un rapporto speciale con Agnelli (“Quando la Juve stava per portare Vialli dalla Cremonese mi chiese di incontrare Vialli a casa mia a Cremona. Ci incontrammo lì da me, ma poi non se ne fece niente. Vialli andò alla Samp”) e con Boniperti: “Arrivo a 18 anni a Torino e vado in ritiro a Villar Perosa. Lui si presenta la domenica alle 8 e mezzo del mattino. Nel pomeriggio aveva fatto firmare i contratti a 19 giocatori. Mi guardò e mi chiese: Ma tu sei qui per arrivare secondo o per arrivare primo? Io balbettai un po’. Lui mi disse: Se sei qui per arrivare secondo, quella è la porta”.

La battuta di Pertini

Con la Nazionale ha vinto il Mondiale dell’82 ed ha conosciuto il presidente Pertini: “Simpaticissimo. Finita la partita del mondiale ’82 vado da lui, lo abbraccio e gli dico: Scusi per quel rigore sbagliato. Lui fa un gesto con la mano: Ma dai, può succedere, i rigori li sbagliano tutti”.

Il rapporto con Trapattoni

La grande delusione arriva subito dopo: “Torno dai mondiali vinti, riprendo con la Juve. Trapattoni fa la formazione e la detta: allora si davano i numeri di maglia fissi secondo i ruoli: Zoff, Gentile.Cabrini non c’è. Cabrini è numero 14. Tremendo. Dopo qualche settimana mi sono innervosito. Ho preso Trapattoni da parte e gli ho chiesto: perché non mi fa giocare? Mi ha chiesto: Secondo te, tu sei lo stesso giocatore dello scorso anno? Ci ho pensato, Aveva ragione. Mi sono concentrato e mi sono detto: da ora in poi tu non sarai mai più una riserva nella Juventus. Dovrei giocare tutte le partite della Juve. E così è stato. Mi ero montato la testa. Al ristorante non ti facevano pagare il conto, se non c’era posto in aereo tiravano giù un passeggero che aveva pagato il biglietto”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti