Caldo record, nel savonese la minima più alta mai rilevata di notte: ad Alassio toccati i 32,5 gradi
- Postato il 12 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Liguria. E’ stato registrato ad Alassio il nuovo record storico di caldo in Liguria: nella notte tra l’11 e il 12 agosto la città del Muretto ha avuto la minima più alta mai rilevata nella notte, 32,5°C, dato che supera ampiamente il precedente primato di 29,1°C dell’11 agosto dello scorso anno.
L’ondata di calore che sta soffocando l’Italia è entrata nel vivo, e il peggio non è ancora passato: per mercoledì 13 e giovedì 14 agosto è previsto appunto il bollino rosso per caldo, il livello massimo di allerta, e proprio giovedì a peggiorare ulteriormente il disagio sarà l’umidità, complici possibili temporali sui rilievi.
Perché fa così caldo in Liguria
Tutto è legato al phon, o favonio, un vento caldo e secco che scende dai rilievi verso la costa, impedendo il raffrescamento notturno. Le correnti settentrionali hanno impedito la normale attivazione delle brezze marine e le masse d’aria, scavalcando i rilievi alpini e appenninici, si sono riscaldate mantenendo temperature molto elevate anche durante la notte e impedendo il consueto raffrescamento.
Dal 2 agosto in Liguria la temperatura media è salita rapidamente, superando i 35°C in molte località e con notti tropicali (oltre 20°C) diffuse. In tutta la zona del savonese le minime sono rimaste eccezionalmente alte, con 29,1°C a Ventimiglia, 29°C a Savona, 26,3°C ad Albenga e 28,1°C ad Andora, e nonostante i valori di umidità modesti non hanno concesso il minimo refrigerio.
Ma quanto durerà questa ondata di calore? Chi spera in Ferragosto dovrà mettersi il cuore in pace: per un cambiamento deciso sarà necessario attendere la settimana prossima.