Caso Almasri, i capigruppo della destra a Fontana: “Conflitto di attribuzione per Bartolozzi”
- Postato il 13 ottobre 2025
- Politica
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
A quattro giorni dal salvataggio in aula dei ministri sulla vicenda Almasri, la maggioranza che sostiene il governo Meloni avvia la procedura per sollevare il conflitto di attribuzione alla Corte Costituzionale per tutelare anche la capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio. Nel pomeriggio di lunedì, secondo quanto risulta al Fatto, i capigruppo di maggioranza Galeazzo Bignami (Fratelli d’Italia), Paolo Barelli (Forza Italia) e Riccardo Molinardi (Lega) hanno inviato una nota al presidente della Camera Lorenzo Fontana per chiedere che l’ufficio di presidenza sollevi il conflitto di attribuzione contro la procura di Roma. Bartolozzi, che era stata sentita dal Tribunale dei ministri come persona informata sui fatti, è indagata per false dichiarazioni ai pm.
Fontana non ha potere discrezionale in questa decisione, ma dovrà essere l’ufficio di presidenza di Montecitorio a votare se sollevare conflitto di attribuzione. Questo arriverà dopo aver chiesto un parere alla giunta per le Autorizzazioni della Camera che si riunirà giovedì. Il parere, come già avvenuto durante la discussione per i ministri, sarà positivo e a quel punto la Camera potrà sollevare conflitto contro la procura di Roma.
L’obiettivo della maggioranza è ottenere che l’inchiesta su Bartolozzi venga trattata allo stesso modo di quelle che hanno coinvolto i ministri Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano, per cui giovedì è stata negata l’autorizzazione a procedere dall’aula di Montecitorio. Secondo questa tesi, la procedura ordinaria non sarebbe applicabile, poiché il reato ipotizzato sarebbe “connesso” a quello contestato al Guardasigilli, e quindi la competenza spetterebbe al Tribunale dei ministri.
A fine settembre, però, il procuratore di Roma Francesco Lo Voi aveva risposto a una richiesta di chiarimento della giunta per le Autorizzazioni spiegando che quello contestato a Bartolozzi è un reato “diverso e commesso in tempi diversi” rispetto a Nordio e quindi dovrebbe essere trattato secondo la procedura ordinaria. Dunque, Bartolozzi non godrebbe di immunità parlamentare.
La maggioranza la pensa in maniera diversa. L’obiettivo del conflitto di attribuzione è quello di rimandare la questione alla Consulta prendendo tempo e quindi rimandando la questione ai prossimi mesi. Nel frattempo Bartolozzi, potente capo di gabinetto del ministro Nordio, è alla ricerca di un seggio in vista delle prossime elezioni politiche del 2027.
L'articolo Caso Almasri, i capigruppo della destra a Fontana: “Conflitto di attribuzione per Bartolozzi” proviene da Il Fatto Quotidiano.