Caso Barlacchi-Lucifero a Crotone, tornano in aula gli studenti: reperiti nuovi spazi
- Postato il 25 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Caso Barlacchi-Lucifero a Crotone, tornano in aula gli studenti: reperiti nuovi spazi

Persa una settimana di lezione ma ora la provincia di Crotone ha trovato la soluzione per le 25 classi dell’Istituto Barlacchi-Lucifero le cui aule erano inagibili
CROTONE – Sono tornati in aula, dopo aver perso una settimana di lezioni. Il diritto allo studio è stato ripristinato per 25 classi del Polo scolastico tecnico-professionale Barlacchi-Lucifero, il cui plesso centrale è stato dichiarato inagibile dai vigili del fuoco. Il dirigente scolastico Girolamo Arcuri, di concerto con la Provincia di Crotone, ente proprietario, è riuscito a reperire aule sufficienti all’interno delle altre ali dell’istituto.
Ha sacrificato perfino uno degli uffici di presidenza pur di individuare una nuova aula. La soluzione è arrivata in tempi relativamente rapidi, perché tra le ipotesi al vaglio c’era anche quella del trasferimento presso le scuole limitrofe.
La situazione era precipitata una settimana fa. In quella datan seguito ai ristagni d’acqua sul tetto, alla pavimentazione non a livello, alle lesioni evidenti alle pareti, ai cornicioni pericolanti e ad altre criticità, il plesso centrale è stato chiuso. L’intervento del 115 era stato chiesto dal dirigente scolastico in seguito alle piogge delle scorse settimane, che hanno messo a dura prova la tenuta dell’istituto. I vigili del fuoco hanno constatato una serie di gap strutturali che non consentono l’apertura del plesso agli studenti. Là erano collocate ben 25 classi, per le quali adesso sono stati individuati altri spazi. Per ripristinare l’agibilità del plesso centrale saranno necessari lavori che potrebbero protrarsi a lungo
Il Quotidiano del Sud.
Caso Barlacchi-Lucifero a Crotone, tornano in aula gli studenti: reperiti nuovi spazi