Castellammare, estorsioni e armi: 11 arresti nel clan D’Alessandro
- Postato il 15 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Castellammare, estorsioni e armi: 11 arresti nel clan D’Alessandro
Castellammare di Stabia: blitz anticamorra, 11 arresti nel clan D’Alessandro per associazione mafiosa, estorsioni, armi e corruzione. Colpito tentativo di corruzione testimone.
CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) – Un’operazione condotta dai militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata ha visto coinvolto il clan camorristico D’Alessandro di Castellammare di Stabia. All’alba di oggi, 15 maggio 2025, 11 persone ritenute gravemente indiziate di associazione di tipo mafioso e di una serie di reati. Le 11 persone sono state arrestate in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Dda.
LE ACCUSE: ESTORSIONI, ARMI E CORRUZIONE
Le accuse nei confronti degli 11 fermati vanno, a vario titolo, dall’associazione mafiosa all’estorsione, dalla detenzione. Tra i reati contestati c’è anche porto di armi da sparo alla corruzione in atti giudiziari. Tutti i delitti contestati sono aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare le attività illecite del potente clan D’Alessandro. Tale clan è lo storico gruppo criminale attivo nella zona di Castellammare di Stabia.
Secondo quanto sarebbe emerso dalle indagini della Dda, gli arrestati avrebbero sistematicamente posto in essere attività estorsive. Le vittime erano numerosi commercianti della zona, creando un clima di paura e omertà. Le pressioni esercitate avrebbero mirato a imporre il pizzo e a controllare il tessuto economico locale.
Un aspetto particolarmente grave emerso dall’inchiesta riguarda il tentativo di manipolare la giustizia attraverso la corruzione di un testimone chiave. L’indagato, la cui testimonianza era ritenuta cruciale in un processo per omicidio, sarebbe stato avvicinato e corrotto dagli affiliati al clan D’Alessandro per indurlo a ritrattare o a fornire una versione favorevole agli interessi del sodalizio criminale.
L’OPERAZIONE ESEGUITA A CASTELLAMMARE E IL QUADRO INVESTIGATIVO SUL CLAN D’ALESSANDRO
Il blitz di questa mattina rappresenta un importante successo nella lotta alla criminalità organizzata nell’area stabiese. Le indagini che hanno portato all’emissione delle misure cautelari hanno permesso di ricostruire dinamiche criminali consolidate e di individuare presunti responsabili di attività illecite che da tempo affliggono il territorio. L’ordinanza del GIP e il lavoro della DDA sottolineano la persistente pericolosità del clan D’Alessandro e la necessità di un’azione costante e incisiva da parte delle forze dell’ordine e della magistratura per contrastarne l’operatività e liberare il territorio dalla sua influenza.
Il Quotidiano del Sud.
Castellammare, estorsioni e armi: 11 arresti nel clan D’Alessandro