Castrovillari, il “Calabria&Wine Design Festival” dal 15 al 17 maggio

  • Postato il 12 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Castrovillari, il “Calabria&Wine Design Festival” dal 15 al 17 maggio

Share

Calabria&Wine Design Festival: dal 15 al 17 maggio il Protoconvento Francescano di Castrovillari ospiterà la prima edizione di un evento che unisce eccellenze calabresi, creatività e identità territoriale.


CASTROVILLARI (COSENZA) – Il calice che si fonde con il paesaggio, il design che riflette l’identità di un territorio, la narrazione visiva che racconta la storia di una Regione. È da questo intreccio di sensi, forme e bellezza che nasce il Calabria&Wine Design Festival: una nuova visione culturale che, dal 15 al 17 maggio, accende Castrovillari e trasforma il suo cuore antico in un crocevia di idee, sapori, paesaggi e creatività.

Nel suggestivo scenario del Protoconvento Francescano, prenderà vita un incontro tra cultura materiale e immateriale, tra design strategico e valorizzazione del patrimonio vitivinicolo, tra innovazione e memoria. Promosso dalla Società Scientifica Riagita in collaborazione con la Regione Calabria – Assessorato all’Agricoltura, ARSAC, Comune di Castrovillari, GAL Pollino e Compagnia Comunicazione Progetto srls, il festival si propone come un laboratorio a cielo aperto per dare voce alle eccellenze calabresi con un linguaggio contemporaneo e creativo.

Castrovillari, il “Calabria&Wine Design Festival” dal 15 al 17 maggio

G. Pino Scaglione, art director del Calabria Design Festival, sottolinea con forza il ruolo strategico del design come leva culturale e comunicativa capace di rilanciare le eccellenze regionali, a partire dal vino: «È un’occasione per parlare di design, territorio, comunicazione e valorizzazione del prodotto vitivinicolo calabrese, che oggi più che mai ha bisogno di essere sostenuto».

Il design rappresenta uno strumento chiave per potenziare l’identità del vino calabrese, migliorandone la narrazione visiva e restituendo senso, coerenza e riconoscibilità. Legare la bottiglia al paesaggio, l’etichetta alla storia locale, significa costruire un racconto forte e autentico che può fare la differenza sui mercati e nella percezione del pubblico. È una sfida culturale, prima ancora che commerciale, che richiede visione e consapevolezza.

Un approccio condiviso anche da Fulvia Michela Caligiuri, direttore generale di ARSAC: «La vitivinicoltura calabrese ha un ruolo sempre più centrale. È essenziale dotarsi di un linguaggio visivo capace di raccontare il territorio con un’estetica forte, autentica e attrattiva».

Il Turismo della Terra

Al centro dell’edizione inaugurale, il tema “Il Turismo della Terra”, inteso come viaggio esperienziale, culturale e lento, in grado di promuovere la Calabria come destinazione alternativa all’overtourism, capace di custodire e rivelare la sua anima profonda. «Il Calabria Wine&Design Festival sarà l’atelier per cucire la cultura del territorio con l’esperienza sensoriale del buon vino, in un abbraccio tra identità e innovazione», spiega Francesco Arcidiacono, direttore del GAL Pollino.

Il programma del “Calabria&Wine Design Festival”

Il festival, nato dall’esperienza del Calabria Design Festival che da quattro anni si svolge a Cosenza, debutta a Castrovillari con un programma ricco di contaminazioni: mostre, installazioni, performance artistiche, masterclass, laboratori e dialoghi tra cibo, moda, danza, architettura e musica.

L’entusiasmo è palpabile anche nelle parole di Grazia Baratta, presidente di Riagita: «Il Calabria Wine&Design Festival sarà un appuntamento che si candida a diventare punto di riferimento per chi crede nel valore della Calabria e nella sua capacità di raccontarsi al mondo attraverso linguaggi contemporanei». Il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, l’assessore comunale al Turismo Ernesto Bello, e numerosi architetti e creativi, tra cui Nicola Malagrinò, Rino Gattuso, Franca Franco e Rosy Parrotta, direttore organizzativo, hanno espresso il loro supporto all’iniziativa.

Prima edizione Calabria&Wine Design Festival

Il Calabria&Wine Design Festival si preannuncia come una vera e propria piattaforma culturale, destinata a dare nuova luce al potenziale inespresso della Calabria. Un’occasione per raccontare la Regione non solo attraverso i suoi sapori, ma anche con il linguaggio universale del design, che diventa veicolo di identità, tradizione e innovazione. Un viaggio che, tra un sorso di vino e una performance artistica, svela la Calabria più autentica, quella che sa parlare al mondo con forza e bellezza. Dal 15 al 17 maggio, Castrovillari sarà il palcoscenico di questa straordinaria fusione di arte e vitivinicoltura, un appuntamento che promette di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che credono nel valore del territorio e nella sua capacità di raccontarsi con nuovi linguaggi, a partire dal cuore del Pollino.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Castrovillari, il “Calabria&Wine Design Festival” dal 15 al 17 maggio

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti