Cattolicesimo Usa e ipotesi carolingia

  • Postato il 8 maggio 2025
  • Mondo
  • Di Il Sole 24 Ore
  • 1 Visualizzazioni
Cattolicesimo Usa e ipotesi carolingia

Negli Stati Uniti c’è un nuovo fermento politico dei cattolici. Il vicepresidente J. D. Vance ne è oggi un rappresentante ai più alti livelli, come prima di lui il presidente cattolico Joe Biden (ma con profonde differenze). Intanto più cardinali statunitensi, per la prima volta, entrano nel totonomi del Conclave. E’ soltanto un movimento politico-culturale spontaneo o c’è anche un progetto politico? Esiste una saldatura tra cattolici e conservatori americani? E il Partito democratico come reagisce? Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla a Macro con Matteo Muzio, curatore della newsletter “Jefferson - Lettere sull’America” e autore del volume “Suprema ingiustizia” (Ledizioni) Continua a leggere...

Autore
Il Sole 24 Ore

Redazione

Potrebbero anche piacerti