Ceccon, esperimenti da record in Coppa del Mondo: primato nei 50 dorso e il tour de force continua. Curtis chiamata al riscatto
- Postato il 19 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Thomas Ceccon senza freni. Il campione azzurro continua i suoi esperimenti in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Un vero e proprio tour de force per il campione olimpico di Parigi che nella tappa di Coppa del Mondo negli Stati Uniti si sta mettendo alla prova in tantissime discipline diverse e nei 50 dorso arriva anche un primato personale.
Ceccon, primato personale nei 50 dorso
Esperimenti che continuano, Thomas Ceccon nonostante un palmares di primissimo livello, ha deciso di esplorare nuove possibilità. Nella tappa di Coppa del Mondo a Westmont (in vasca corta), il nuotatore azzurro sta provando a dare fondo a tutte le sue risorse per gettare le basi non solo per la prossima stagione ma anche in prospettiva Los Angeles 2028. Un percorso che ha cominciato a inizio 2025 quando ha scelto di allenarsi in Australia e che sta proseguendo anche in questa fase della stagione.
Nella tappa di Coppa del Mondo che si sta svolgendo in Illinois manca ancora l’appuntamento con la vittoria ma arriva un terzo posto con il tempo di 22”94 nei 50 dorso, una prestazione che gli vale anche il primato personale sulla distanza. A vincere ancora una volta l’ungherese Hubert Kos (22”91) davanti al polacco Stokowki.
Il tour de force di Thomas
Gli impegni di Ceccon nella tre giorni americana però non si esauriscono. Dopo aver gareggiato e chiuso al secondo posto nei 200 dorso e al quinto nei 100 misti, l’azzurro si è cimentato appunto nei 50 dorso. Ma sembra non avere nessuna intenzione di alzare il piede dell’acceleratore e nella notte italiana sarà di nuovo in acqua per i 50 farfalla (con Burdisso, Deplano e Stefani) e poi ancora nei 100 dorso.
Gli altri italiani in gara
Prestazione sicuramente meno convincenti sono arrivati fagli altri azzurri. Alberto Razzetti ha sfiorato il podio nei 200 farfalla vinti dal canadese Kharun in una gara in cui Federico Burdisso si è piazzato al settimo posto. Poi per lui anche il sesto posto nei 200 misti. Quinto posto invece per Ludovico Viberti nei 50 rana. Nella notte ultima giornata di gare. Razzetti si metterà alla prova sui 400 misto, Frigo sarà alla partenza dei 200 stile, mentre Mora farà compagnia a Ceccon nei 100 dorso. La grande attesa è soprattutto per Sara Curtis che ha un po’ deluso nei 50 stile rimanendo fuori dalla finale e ora ci riprova sulla distanza doppia ma in vasca corta potrebbero emergere alcuni limiti in virata.