Cena benefica “Pietra su Pietra” 2025: raccolti oltre 28 mila euro
- Postato il 8 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Pietra Ligure. Martedì 23 settembre, in piazza Castello, ha avuto luogo “Pietra su Pietra” 2025, la grande cena benefica che unisce nel segno della solidarietà e dell’aggregazione tutta la comunità pietrese, dal Comune, alle parrocchie, alle associazioni di volontariato, di categoria, culturali, sportive, fino ad arrivare ai singoli cittadini.
Il ricavato dell’edizione 2025 è interamente destinato a sostenere il progetto “Life to Life”, dedicato ai bambini affetti da patologie oncologiche, promosso da Basta Poco. ODV in collaborazione con “Progetto Giada” onlus, che offre ai piccoli malati, provenienti da strutture specializzate di Piemonte e Lombardia e dal Gaslini di Genova, e alle loro famiglie, giornate di divertimento, svago e spensieratezza in Riviera, nel rispetto delle loro esigenze terapeutiche.
Settimana scorsa, insieme a tutte le associazioni coinvolte, è stata fatta la rendicontazione di quanto raccolto per un totale di 28.001,50 € (cena solidale 20.501,50 € + 7.500,00 € donazione Parrocchia Nostra Signora del Soccorso) e in questi giorni gli uffici competenti stanno ultimando la procedura di tesoreria per la consegna a “Basta Poco. ODV” di quanto raccolto che avverrà ufficialmente il 13 novembre p.v,, in occasione della Giornata della Gentilezza.
“Anche quest’anno ‘Pietra Su Pietra’ ha visto tutta la città di Pietra Ligure dare nuovamente prova del suo grande cuore – commenta il Sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e insieme all’Amministrazione comunale – Anche quest’anno ci siamo ritrovati per una cena all’insegna della solidarietà e dell’aggregazione, con il giusto contorno di gioia, musica e convivialità, per dare una mano ad una iniziativa profondamente connaturata allo spirito solidaristico che ci contraddistingue come comunità e che ci ha sempre spinto a guardare fin dove c’è bisogno, arrivando a Faenza, a Genova e prima ancora ad Amatrice, anno zero di Pietra su Pietra. Da allora è diventato naturale e spontaneo mobilitarci insieme e, per la nostra comunità, un appuntamento fisso di fine estate. Quest’anno abbiamo scelto di aiutare delle famiglie messe alla prova da un figlio affetto da patologia oncologia. Abbiamo scelto di prenderli per mano, come si fa con gli amici, e portarli tutti al mare, a godersi il sole della Riviera, per qualche giorno di svago e spensieratezza”.

“E’ questo il senso splendido e profondo di “Life to Life”, un progetto davvero del cuore promosso da “Basta Poco.” ODV – continua il Sindaco – Eravamo più che certi di poter contare sulla disponibilità delle molte associazioni che animano la nostra comunità e la risposta è arrivata con la sempre straordinaria sovrabbondanza di generosità, mettendo in moto una macchina “gioiosa” e creativa e perfettamente “oliata” che ha coinvolto fornitori, amici e amici degli amici! Come eravamo più che certi della partecipazione dei cittadini pietresi ma ancora una volta la risposta è andata oltre le aspettative, con ben 1500 persone e forse più che hanno letteralmente invaso la piazza ai piedi della nostra rocca, affollando in allegria le lunghe tavolate e condividendo un bel momento di fraternità, convivialità e gentilezza. Una grande risposta che davvero è andata oltre le più rosee aspettative e si è “allargata” ben oltre i confini pietresi – prosegue De Vincenzi – Grazie alla Parrocchia del Soccorso e ai frati che hanno donato a Basta Poco. ODV 7.500 euro a cui si sono aggiunti i 1.500 euro raccolti con la “lotteria” con le “Pietre preziose di Pepe” promossa dalle attività produttive di Facciamo Centro. Grazie di cuore a chi ci ha fatto ballare e cantare, al servizio “d’ordine” che ci ha accolto e indirizzato ai tavoli, ai volontari che ci hanno servito e, ovviamente, agli chef e ai cuochi e a tutti i volontari che hanno cucinato. Grazie a tutti i benefattori e grazie a tutta la nostra comunità che ha risposto con meravigliosa generosità perché, ormai lo sappiamo, fare del bene fa bene!”, conclude il Sindaco insieme a tutta l’Amministrazione comunale.
“L’associazione Basta Poco, presidente, direttivo e tutti i volontari, sono davvero onorati e colpiti dall’entusiasmo e dalla generosità che la città di Pietra Ligure e tutte le associazioni cittadine che hanno partecipato alla serata Pietra su Pietra 2025, hanno voluto attribuire a noi e in particolare al nostro progetto Life to Life – dichiara il Presidente di Basta Poco. OVD Mario Baruchello – Siamo una piccola realtà, che vive normalmente dei contributi di cittadini e aziende locali e non siamo abituati a ricevere cifre così importanti da un unico evento organizzato da altri per noi. Siamo rimasti davvero sbalorditi per la partecipazione alla serata del 23 settembre u.s., una data ormai di bassa stagione, anche un po’ freschina, dove non potevamo immagina di trovare così tanta gente arrivata per condividere tutti insieme una serata certamente festosa, ma finalizzata a contribuire alle nostre attività – continua Baruchello – Ci riempie di orgoglio ed emozione pensare che il nostro impegno, esclusivamente volontario, riesca a raggiungere il cuore di tante persone. Collaboriamo con il reparto di cure palliative dell’ospedale Santa Corona ad assistere i malati oncologici a domicilio, e purtroppo quasi ogni famiglia vive questa dolorosa esperienza, ed è quindi vero che il riscontro che riceviamo per i servizi che forniamo è sempre molto sentito, ma Pietra Ligure ci ha veramente stupito. Sentiamo tanta solidarietà e tanto amore intorno a noi, che si manifestano con un enorme entusiasmo quando organizziamo i week end di vacanza per i piccoli malati, per cui ormai tante imprese turistiche, enti e organizzazioni offrono disponibilità a collaborare con noi per portare un po’ di gioia nella vita di tanti piccoli malati e dei loro genitori. Quindi davvero grazie Pietra Ligure! La vostra generosità è un ulteriore stimolo a procedere nella direzione intrapresa per continuare ad assistere pazienti e famigliari per farli sentire visti e accuditi anche nei momenti più difficili della loro esperienza. E soprattutto per offrire ai piccoli pazienti i momenti di gioia che ogni bambino ha diritto e si merita di vivere, seppur malato”, conclude il Presidente.