Centrale unica 118, la sede sarà al San Martino: entro l’autunno accorpamento di Lavagna

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Argomento
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
118 centrale genova

Genova. L’assessore alla Sanità Massimo Nicolò, insieme al direttore generale di area Salute e servizi sociali Paolo Bordon, ha incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in merito alla riorganizzazione del 118 e della continuità assistenziale della Regione Liguria, per presentare il progetto che ha come obiettivo “quello di ottimizzare la risposta alle emergenze-urgenze e garantire un servizio sempre più efficiente e coordinato su tutto il territorio regionale”.

È stato presentato il piano che prevede, tra l’altro, nella prima fase, la riorganizzazione delle attuali centrali operative dell’emergenza-urgenza presso la nuova sede individuata al policlinico San Martino: entro l’autunno, la centrale operativa di Lavagna sarà accorpata con quella di Genova.

“La riorganizzazione delle centrali – sottolinea l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò – è parte di una visione di lungo periodo per rendere il sistema dell’emergenza-urgenza sempre più efficace ed efficiente al fine di rafforzare la rete di soccorso. L’incontro con i sindacati è stato un momento di condivisione che ha permesso di raggiungere la prima intesa sul progetto, che procede senza esitazione, come da cronoprogramma”.

Secondo il piano annunciato dalla Regione, seguiranno la Asl 2 il 15 gennaio, Asl 1 il 15 aprile e Asl 5 il 15 giugno, in modo da essere pienamente operativi il primo agosto 2026.

Nei mesi scorsi molti sindaci del Tigullio avevano protestato per la decisione di accorpare le centrali operative, e nelle scorse settimane il Pd aveva sferrato un attacco alla Regione: “La giunta ha voluto approvare a fine luglio, nonostante la nostra contrarietà, la modifica al piano sociosanitario per inserire la previsione di un’unica centrale operativa del 118“.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti