Cerimonia Amnil a Savona per la Giornata delle vittime sul lavoro, Arboscello: “Fermare la strage silenziosa è dovere della politica”
- Postato il 12 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. “Oggi non è solo un giorno della memoria. È un giorno in cui la politica deve assumersi la responsabilità di fermare una scia inaccettabile di incidenti e morti sul lavoro.” Così Roberto Arboscello, vicepresidente del consiglio regionale della Liguria, intervenuto questa mattina a Savona alla cerimonia organizzata da Amnil in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.
“Ogni otto ore – ricorda Arboscello – in Italia una persona perde la vita mentre lavora. Un dato che fa rabbrividire, ma che rischia di essere accettato con rassegnazione. Non possiamo permettere che questa giornata si trasformi, ogni anno, in un freddo bollettino di guerra. Dobbiamo restituirle il significato più profondo: ricordare, sì, ma soprattutto agire per prevenire. La sicurezza sul lavoro deve tornare al centro delle politiche regionali e nazionali. È compito della politica creare un sistema di premialità per le imprese virtuose, che investono in sicurezza, formazione e prevenzione. Al tempo stesso vanno potenziati i controlli per colpire duramente chi sfrutta il lavoro nero o non rispetta le normative”.
“Le vittime degli incidenti sul lavoro – conclude Arboscello – non possono essere dimenticate. Ma il modo migliore per onorarle è impedire che altri perdano la vita per mancanza di tutele. La sicurezza sul lavoro non è un costo: è un diritto.”