Certosa e Campasso, il Pd: “Il governo garantisca tutti i fondi previsti per la rigenerazione, tagli inaccettabili”

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Percorso partecipato Certosa Campasso
Genova. “Il governo si attivi per recuperare e garantire tutti i fondi originariamente previsti per la rigenerazione di Certosa e del Campasso e i relativi indennizzi a tutti gli abitanti interessati dal tracciato dell’Ultimo Miglio Ferroviario. Al taglio di 13 milioni, con la legge di bilancio 2025, il Ministero ha ora previsto un ulteriore decurtazione di altri 10 milioni, per un totale di 23 milioni che questo governo sta togliendo a una porzione di città e ai cittadini di quei quartieri dei Municipi Valpolcevera e Centro Ovest che in questi anni hanno subito e continuano a subire innumerevoli disagi e disservizi per i lavori di potenziamento della linea ferroviaria Genova Campasso. Non è possibile che si continui a tagliare sulla Liguria e Genova. Ad oggi, il governo, dei 200 milioni previsti per la rigenerazione, come compensazione per il potenziamento dell’Ultimo Miglio del Terzo valico ha stanziato solo 89 milioni di euro. Una cifra che è servita a Rfi per le sole attività preliminari. Ora serve stanziare gli ulteriori 110 milioni di euro promessi, senza nessun taglio o riduzione.  Il Governo deve mantenere fede agli impegni assunti con il territorio e assicurare la copertura economica necessaria alla tutela dei cittadini e alla completa realizzazione degli interventi connessi al progetto”.ù
Così i deputati PD Valentina Ghio e Alberto Pandolfo che hanno presentato un’interrogazione alla Camera per chiedere al governo di ripristinare al più presto tutti i fondi per i quartieri di Certosa, Rivarolo, Fegino, Trasta e Campasso.

“Ringrazio i deputati del Partito Democratico che ancora una volta portano le istanze dei cittadini liguri al governo. I quartieri interessati dai lavori dell’Ultimo Miglio ferroviario stanno pagando un prezzo troppo alto, lo stanno facendo per garantire la realizzazione di un’infrastruttura nazionale dedicata al passaggio delle merci dal Porto di Genova al Nord. Bisogna garantire i fondi promessi dal Governo, dinanzi anche ad assemblee pubbliche molto partecipate sul territorio, per restituire ai cittadini della Valpolcevera e del Centro Ovest, quella compensazione necessaria per sopperire ai disagi continui e rigenerare davvero questa parte di territorio che ha dato e continua a dare tanto alla città”, aggiunge il consigliere regionale del Partito Democratico Federico Romeo che è anche stato Presidente del Municipio Valpolcevera e fautore dei percorsi partecipati con la cittadinanza.

“Condividiamo l’impegno dell’amministrazione comunale che in queste settimane e in questi giorni ha incontrato i comitati e i cittadini per ribadire la necessità del ripristino di tutti i fondi e garantire indennizzi e rigenerazione”, concludono i deputati PD Ghio e Pandolfo e il consigliere regionale Federico Romeo

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti